Ai lavori ha pure partecipato il Commissario ad acta del CAS arch. Calogero Beringheli.
Per lo svincolo di Monforte San Giorgio, la Commissione si pronuncerà nella riunione plenaria del prossimo 30 settembre.
Subito dopo la acquisizione del decreto di approvazione del ministro dell’Ambiente Stefania Prestigiacomo, il CAS trasferirà il progetto all’ANAS per la relativa approvazione tecnica.
Lo svincolo dovrebbe servire la popolazione dei comuni di Scaletta Zanclea, Itala, Alì Terme, Alì, Nizza Sicilia e Fiumedinisi per superare i problemi connessi ai ripetuti smottamenti del Capo Alì che al loro verificarsi isolano per mesi la comunità locale.
Secondo progettazione, l’opera dovrebbe essere realizzata nella vallata del Nisi.
Dichiarazione Commissario ad Acta Calogero Beringheli
Sono soddisfatto del provvedimento, perché è una importante opera per migliorare la viabilità di quelle popolazioni in forte sviluppo turistico che potrà essere utilizzata anche come eventuale via di fuga.
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…