L’iniziativa è stata resa possibile senza gravare in alcun modo sul bilancio
Sabato 29 novembre l’Amministrazione ficarrese guidata da Basilio Ridolfo, alla presenza di un folto pubblico principalmente costituito dai bambini ficarresi, ha inaugurato un nuovo spazio dedicato proprio ai più piccoli.
Grazie ai lavori condotti negli ultimi mesi dall’Assessore Giada Princiotto, una parte del Palazzo Busacca precedentemente occupato dall’ufficio turistico comunale si è adesso trasformata in ludoteca attrezzata per i bimbi che potranno beneficiare di un nuovo spazio, nel centro del paese, dove trascorrere tempo prezioso per giocare ed imparare.
L’iniziativa è stata resa possibile senza gravare in alcun modo sul bilancio.
Sul punto, il presidente del consiglio comunale Vittorio Lorenzo Tumeo ha ribadito l’impegno dell’assemblea cittadina. “Proprio un anno fa di questi tempi – ha dichiarato Tumeo – il consiglio comunale, all’unanimità, deliberava la destinazione dei gettoni di presenza e l’indennità del presidente del consiglio all’assessorato alla famiglia e alle politiche sociali. Sono felice che maggioranza e minoranza si siano trovate d’accordo nello sposare la scelta precisa di destinare queste somme a tutela e incoraggiamento di una fascia delicata qual è proprio l’infanzia. Penso infatti che la ripartenza dei piccoli paesi dei Nebrodi dipenda anche da una maggiore attenzione e incentivazione all’infanzia appunto e alla natalità, se si vuole invertire il trend negativo dello spopolamento. L’inaugurazione della ludoteca è già un passo avanti”.
All’iniziativa era presente anche il consigliere del Gruppo di minoranza Mela Marraffa che, parimente, ha espresso soddisfazione per la realizzazione di questo spazio e ribadito l’interesse verso tale fascia di popolazione.
Lo spazio è stato così dotato di banchi, sedie, uno schermo interattivo, giochi, materiale di cancelleria e libri (una parte dei quali acquistati con il contributo assegnato alla Biblioteca Comunale di Ficarra)
In questo nuovo spazio si darà adesso il via a progetti mirati per i giovanissimi abitanti di Ficarra e, grazie anche alla generosità di cittadini e volontari, la ludoteca ospiterà laboratori manuali e linguistici,
“Un importante contributo fattivo per i bambini del nostro paese, con l’auspicio che ad usufruirne potranno essere anche bambini di realtà comunali vicine alla nostre”, ha affermato il Sindaco, Basilio Ridolfo, che ha lodato l’iniziativa della giovane componente della giunta con delega alle Pari Opportunità e manifestato l’importanza del nuovo spazio che arricchisce la dotazione comunale.
“Quello appena inaugurato – ha quindi chiosato l’assessore Princiotto – rappresenta un punto di partenza per i piccoli cittadini di Ficarra che potranno finalmente avere un posto tutto per loro nel quale potersi liberamente esprimere ed imparare, seguendo il filo rosso del gioco e della fantasia. Ringrazio il consiglio comunale tutto che, in linea con le amministrazioni precedenti ha scelto di rinunciare a queste somme, destinandole per la prima volta ad un obbiettivo specifico. E’ fondamentale accompagnare bambini e ragazzi nella loro crescita e dar loro i giusti strumenti per il pieno sviluppo tanto di quelle proprietà linguistico-comunicative necessarie ad esprimere pensieri, emozioni ed opinioni quanto di quelle pratiche e collettive.
La serata si è conclusa con un piccolo rinfresco e con le prime iscrizioni al progetto tra la soddisfazione di genitori e la gioia dei più piccoli, nuovi padroni di casa di un luogo che, da subito, li accoglierà e intratterrà con iniziative mirate alla loro crescita culturale e sociale attraverso momenti di importante condivisione e svago.
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…