Categories: Cultura

CASAMASSIMA – Presentazione del progetto “Bioedil”

Si terrà oggi, alle ore 17.30, presso il complesso monumentale Monacelle, sito nel centro storico di Casamassima in Chiasso Elia, la presentazione pubblica del progetto “Bioedil”, finanziato dall’Assessorato alla formazione ed al lavoro della Regione Puglia e promosso  dal Consorzio fra Cooperative Sociali “Elpendù” .
Il progetto BIOEDIL è rivolto a giovani nella fascia di età 16 – 21 anni residenti nel Comune di Casamassima, o nel territorio circostante, per creare un profilo professionale nel settore della manutenzione urbana in chiave biocompatibile.
La realtà urbana di Casamassima manifesta un significativo dinamismo sia sotto l’aspetto economico ed occupazionale, sia sotto l’aspetto delle politiche del lavoro volte alla inclusione sociale.
Per la realizzazione  del Progetto, il consorzio Elpendù si avvale dell’ associata Cooperativa Sociale L’Obiettivo, presente sul territorio di Casamassima già dal 1994. La Cooperativa Sociale L’Obiettivo è impresa sociale impegnata nell’inclusione sociale e lavorativa di soggetti deboli.
Da oltre 25 anni opera nella provincia di Bari in collaborazione con i Servizi Sociali Territoriali. Ha ottenuto la Certificazione ISO 9001 – 2000 sulla progettazione ed inserimento lavorativo e la  Certificazione Etica SA 8000:2001.
“Bioedil” è teso al conseguimento della qualifica di “operatore qualificato nel settore edile e manutenzione urbana in chiave bio compatibile”.
Il percorso formativo è di 600 ore, sviluppato in Lezioni, conferenze, seminari ore,180; Esercitazioni / analisi casi ore 30, Esercitazioni / dimostrazioni ore 360, Stage ore 10, Verifiche ore 20.
Le Esercitazioni / dimostrazioni, inizio il 26 gennaio 2010 per concludersi a metà maggio, durante la quale i giovani allievi saranno guidati da un esperto in giardinaggio e costruzione secondo criteri di bioedilizia e si terranno in Casamassima presso la Villa Comunale Enzo Fiermonte. come di concerto stabilito tra l’Amministrazione del Comune di Casamassima, l’Ufficio Tecnico comunale ed il Consorzio Elpendù.
In occasione della presentazione pubblica del progetto illustrato, oltre ai giovani protagonisti del progetto, interverranno:
Michele Losappio,  Assessore alla formazione ed al lavoro della Regione Puglia;
Prof. Domenico Vito De Tommaso, Sindaco del Comune di Casamassima;
Giuseppe Pellegrino, Assessore alla Cultura, all’Innovazione Tecnologica e alle Politiche del Lavoro del Comune di Casamassima;
Carmelo Rollo, Presidente della Lega Cooperative di Puglia;
Paolo Tanese, presidente del Consorzio Elpendù;
la dott.ssa Margherita Diana, Responsabile dei Servizi Socio-Culturali del Comune di Casamassima;

admin

Recent Posts

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

15 minuti ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

45 minuti ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

3 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

3 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

20 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

21 ore ago