Attualita

CASARTIGIANI NEBRODI – Le motivazioni di una scelta… l’adesione alla C.L.A.A.I.

Fausto Ridolfo riconfermato per il prossimo quinquennio presidente dell’associazione

L’assemblea straordinaria degli associati di “Casartigiani dei Nebrodi” ha deliberato l’adesione all’associazione sindacale “C.l.a.a.i.” . La scelta di fuoriuscire dal sistema associativo di Casartigiani, nasce dall’esigenza di poter sviluppare in provincia di Messina, delle politiche più incisive per tutelare le P.m.i..

Fausto Ridolfo riconfermato per il prossimo quinquennio presidente dell’associazione, ha dichiarato che <<L’esperienza in Casartigiani, ci ha permesso di conoscere il compianto Michele Marchese, un uomo di grandi valori e di grande umanità, una figura del mondo dell’artigianato e sindacale autorevole ed intelligente. Con la scomparsa dell’amico Michele, abbiamo perso una persona dalla rara intelligenza con cui confrontarsi e migliorarsi.

Ringrazio il co-cordinatore regionale Nello Molino, che ha provato a mediare sulle nostre inascoltate richieste e riflessioni. La nostra scelta di aderire alla C.l.a.a.i., nasce dal momento delicatissimo che le P.m.i. stanno vivendo a causa del Covid 19,ritenevamo che in Casartigiani, non vi erano più le condizioni sindacali per proseguire il nostro percorso, è mancata una strategia regionale forte nel tutelare le Pmi (vedasi la vergognosa gestione dell’iter per la concessione della cassa integrazione in deroga da parte del Governo Musumeci), siamo stati lasciati soli a noi stessi nella gestione delle problematiche derivanti del covid-19, a questo si aggiunge, che non vi erano le condizioni economiche per poter sviluppare delle strategie nel territorio della provincia di Messina per tutelare concretamente le aziende.

I servizi e le consulenze erogate agli associati, derivavano dalle professionalità degli studi di consulenza Duca-Ridolfo, senza alcun apporto da parte di Casartigiani.

Ringrazio Orazio Platania, presidente regionale della C.l.a.a.i. ed i dirigenti della provincia di Messina, che hanno consentito la nostra adesione al progetto sindacale della Confederazione Libere Associazioni Artigiane Italiane. Inizia per noi un nuovo percorso, con l’obiettivo di sempre: di tutelare e sostenere gli artigiani e gli imprenditori. A fianco della nostra associazione è nato anche un comitato per la tutela delle Pmi >>.

La C.l.a.a.i.-Casartigiani dei Nebrodi, attualmente è presente nei comuni di Brolo, Milazzo e Torregrotta.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

11 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

12 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

13 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

13 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

14 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

20 ore ago