Categories: Cronaca Regionale

Caso Aldrovandi – Il comunicato stampa del Silp CGIL di Messina anche sul comportamento del SAP

 

 

Le notizie riguardanti gli applausi tributati ieri ai poliziotti implicati nel “caso Aldrovandi” durante lo svolgimento del Congresso Nazionale del SAP, il Sindacato Autonomo di Polizia, riecheggiano ancora oggi su tutti i mezzi di informazione.

La sentenza della Corte di Cassazione del 21 giugno 2012 sembrava di fatto avere chiuso un periodo nel quale l’opinione pubblica si era divisa tra “innocentisti e colpevolisti”, decretando la condanna dei colleghi per eccesso colposo nell’uso legittimo delle armi.

Sentenza che lascia comunque dell’amaro in bocca in coloro che avrebbero voluto un’assoluzione piena per i poliziotti ma anche in quella della famiglia che si aspettava una pena più pesante per chi aveva causato la morte del proprio figlio.

Comunque sia andata la vicenda siamo di fronte a storie diverse che recano dei traumi di grado e peso diverso come è quella grave e profonda che pervade i genitori per la perdita di un figlio.

Innanzi ad un simile dolore non è possibile contrapporre alcuna esternazione di solidarietà nei confronti di chi quella morte, in un modo o nell’altro, l’ha causata.

Il Silp-Cgil di Messina dissente totalmente dal comportamento dei sindacalisti del SAP, frutto di una cultura che appartiene al mondo più bieco del corporativismo e, come tale, lontano dalla cultura democratica.

Dedicare un applauso di ben cinqe minuti, anzi una “stending ovation” a colleghi che sono stati condannati con sentenza passata in giudicato ci sembra un po troppo, sopratutto perchè lede il dolore della famiglia Aldrovandi e separa ancora più marcatamente i rapporti che intercorrono tra le Forze dell’Ordine e la cittadinanza.

 

Il Segretario Generale Provinciale – Salvatore Vinci

admin

Recent Posts

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

1 ora ago

A MILANO – Spazio Danza Academy di Capo d’Orlando con Roberto Bolle: emozioni e successi a OnDance 2025

Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…

4 ore ago

NASO – Camionista punto da un calabrone salvato dal Dott. Giuseppe Pruiti: «Ha fatto un miracolo»

In un tempo in cui le cronache raccontano troppo spesso episodi di malasanità, da Naso…

4 ore ago

NASO – Inaugurata la Panchina Lilla

Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)

4 ore ago

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

10 ore ago

BROLO – Padel e memoria: grande successo per il 4° Memorial “Antonio Pizzuto e Antonio Caporlingua”

Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)

11 ore ago