Categories: Tutto Libri

CASO MANCA – ALLA CAMERA DEI DEPUTATI

 

La casa editrice Armenio Editore comunica che la presentazione del volume “Le vene violate”. Dialogo con l’urologo siciliano ucciso non solo dalla mafia, del professore Luciano Armeli Iapichino, si terrà lunedì 30 settembre alle ore 16.00 – 19.00, presso la Sala del Refettorio della Camera dei Deputati, Piazza Montecitorio, Roma.

L’evento è organizzato dall’ Associazione Nazionale Amici Attilio Manca (A.N.A.A.M.).

Interverranno:

Prof. Luciano ARMELI IAPICHINO

classe 1975, è nato a Galati Mamertino (Me) dove vive e insegna. Ha pubblicato Il Tiranno e l’Ignoranza – 2009 (Premio Internazionale Letterario ed Artistico Elio Vittorini)

Sig. Stefano DE BARBA (Presidente A.N.A.A.M)

Avv. Gianluca MANCA (fratello di Attilio Manca)

Sig.ra Angela MANCA (madre di Attilio Manca)

Dott. Luciano MIRONE (giornalista e scrittore)

Dott. Antonio INGROIA (ex magistrato della Procura di Palermo, Pubblico ministero sul processo della Trattativa Stato-Mafia)

Avv. Fabio REPICI (avv, famiglia Manca).

Leggeranno alcuni passi del libro gli attori: Vincenzo CRIVELLO e Annalisa INSARDA.  

admin

Recent Posts

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

7 ore ago

A MILANO – Spazio Danza Academy di Capo d’Orlando con Roberto Bolle: emozioni e successi a OnDance 2025

Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…

9 ore ago

NASO – Camionista punto da un calabrone salvato dal Dott. Giuseppe Pruiti: «Ha fatto un miracolo»

In un tempo in cui le cronache raccontano troppo spesso episodi di malasanità, da Naso…

10 ore ago

NASO – Inaugurata la Panchina Lilla

Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)

10 ore ago

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

16 ore ago

BROLO – Padel e memoria: grande successo per il 4° Memorial “Antonio Pizzuto e Antonio Caporlingua”

Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)

17 ore ago