Cronaca

CASO RICCIARDELLO – Dopo la “Cassazione” il commento della figlia Irene

“Ho sempre avuto fiducia nella giustizia e nell’operato di un uomo che nella sua vita non ha fatto altro che pensare a lavorare e a garantire lo stipendio a fine mese a centinaia di famiglie” – inizia così il dire di Irene Ricciadello Sindaco di Brolo che commenta la sentenza della Suprema Corte di Cassazione secondo la quale Giuseppe Ricciadello non doveva essere arrestato, e poi aggiunge – “Non posso nascondere che questa esperienza mi ha segnata soprattutto perché ho sentito il peso del ruolo istituzionale in un momento delicatissimo per il nostro paese che con noi ha avviato un percorso virtuoso e di ripristino della legalità” – ed ancora “Ci sono stati momenti in cui ho pensato alle dimissioni, non lo nascondo, soprattutto quando ho dovuto spiegare ai miei figli perché ci definivano come una famiglia di delinquenti con volantini anonimi e firmati, con profili anonimi e con profili che hanno un nome e un cognome”. Il comunicato stampa

Ho sempre avuto fiducia nella giustizia e nell’operato di un uomo che nella sua vita non ha fatto altro che pensare a lavorare e a garantire lo stipendio a fine mese a centinaia di famiglie – così Irene Ricciadello Sindaco di Brolo commenta la sentenza della Suprema Corte di Cassazione secondo la quale Giuseppe Ricciadello non doveva essere arrestato – Non posso nascondere che questa esperienza mi ha segnata soprattutto perché ho sentito il peso del ruolo istituzionale in un momento delicatissimo per il nostro paese che con noi ha avviato un percorso virtuoso e di ripristino della legalità.

    

Ci sono stati momenti in cui ho pensato alle dimissioni, non lo nascondo, soprattutto quando ho dovuto spiegare ai miei figli perché ci definivano come una famiglia di delinquenti con volantini anonimi e firmati, con profili anonimi e con profili che hanno un nome e un cognome.

Non l’ho fatto – continua il Sindaco – forte dell’educazione che mi ha data mio padre e per la straordinaria solidarietà che ho ricevuto dai miei concittadini in questi mesi molti dei quali non mi avevano neanche votata ma che indignati dalla violenza degli attacchi alla mia persona e alla mia famiglia si sono stretti intorno a noi.

A tutti loro va il mio più sentito ringraziamento,l’amore vince sempre sull’odio.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

10 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

11 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

12 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

12 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

12 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

19 ore ago