Ancora uno scatto magico” del fotografo naturalista sant’agatese
Giuseppe Minuta dopo le specie rare di uccelli avvistati nei cieli del comprensorio di Sant’Agata di Militello e dei Nebrodi, in particolare della Bigia di Ruppell, del Falco della Regina, del Grifone di Ruppell e del variopinto Gruccione, specie migratrice africana, effettua un altro splendido “scatto” immortalando la medusa Cassiopea o Cotylorhiza tuberculata nel mare di Capo d’Orlando.
Si tratta di una specie del tutto innocua e dai colori splendidi che può raggiungere i 35 cm di diametro.
La Cassiopea non è urticante e svolge un’importante funzione ecologica in quanto filtra l’acqua marina alla ricerca di plancton.
Da leggere
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…