Fotonotizie

CASSIOPEA GROUP – Il Rent to Buy di Azienda: analisi e prospettive per la nuova scommessa del consorzio pattese

Il “Rent to Buy di Azienda” si sta affermando come uno strumento efficace per favorire ed aiutare oggi quelle realtà aziendali, soprattutto in un contesto economico segnato da grave illiquidità. Questo scenario è stato aggravato prima dall’emergenza sanitaria COVID-19 e oggi dalle incertezze legate ai crediti maturati e bloccati nei cassetti fiscali a causa del fermo sui decreti relativi ai bonus edilizi.

Analisi del Rent to Buy di Azienda

La Cassiopea Group ha deciso di scommettere su questo modello, cercando di stimolare la ripresa del settore.

Il Rent to Buy di Azienda voluta dalla Cassiopea Group è nato con l’obiettivo di dare nuovo impulso al settore edile, gravemente colpito dalla stretta creditizia conseguente alla crisi economica.

Il Consorzio Cassiopea si rivolge principalmente ai potenziali acquirenti privi di liquidità e impossibilitati ad accedere al credito, offrendo loro una flotta aziendale particolare: mezzi per la raccolta dei rifiuti, mezzi di cantiere e per il movimento terra. Questa scelta è strategica per coloro che desiderano partecipare ad appalti o forniture che richiedono la disponibilità di specifici mezzi tecnici.

Come Funziona il Modello

Il modello prevede l’offerta del godimento di un mezzo a fronte del pagamento di un canone, con la possibilità per il conduttore di acquistare il bene entro un termine stabilito.

Giuseppe Pettina, advisor del consorzio, spiega che la missione di questa iniziativa è inserita in un’architettura normativa che permette sia il godimento finalizzato all’acquisto sia la restituzione del mezzo alla fine del contratto di locazione.
“Abbiamo messo a punto un sistema essenziale e snello,” afferma Pettina, “che ci consente di valutare la capacità reddituale dell’azienda, la reale competitività del settore, la programmazione finanziaria nel tempo, la creazione di uno storico creditizio, e l’accantonamento di parte del canone come acconto prezzo. Inoltre, si permette la posticipazione dei costi e delle imposte relative.”

Vantaggi per gli Utilizzatori

Dal punto di vista di chi usufruisce della formula “rent” del Consorzio Cassiopea, il vantaggio principale è l’immediato utilizzo del mezzo tecnico senza la necessità di un ingente investimento iniziale. Questo modello consente alle aziende di accedere a mezzi specifici e costosi, migliorando così la loro competitività nei bandi e negli appalti.

Una Nuova Visione Imprenditoriale

La scelta della Cassiopea Group punta a sviluppare una nuova gestione imprenditoriale che coniuga rischio e rendimento in modo innovativo. Questa iniziativa rappresenta una sfida che diventa funzionale alla produttività, segnando un passaggio generazionale nell’idea di impresa. “Per noi,” conclude Pettina, “questa è una sfida che diviene funzionale alla produttività e che sancisce il passaggio generazionale dell’idea dell’impresa.”

Conclusioni

Il Rent to Buy di Azienda rappresenta una risposta concreta alle difficoltà economiche attuali, offrendo una soluzione che facilita l’accesso a mezzi essenziali per molte imprese. La Cassiopea Group, con questa iniziativa, dimostra di essere all’avanguardia nel trovare soluzioni innovative per sostenere il tessuto imprenditoriale, con un modello che promette di essere vincente sia per l’azienda fornitrice che per le imprese utilizzatrici.

 info@consorziocassiopea.eu

    

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

3 minuti ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

14 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

14 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

15 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

15 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

21 ore ago