Cronaca

CASSIOPEA GROUP PER LA CULTURA – Tra gli sponsor della Notte Bianca a Patti

Arte, musica, letteratura e intrattenimento hanno acceso la città di Patti in una Notte Bianca che resterà nella memoria collettiva.

Il Consorzio Cassiopea, realtà imprenditoriale che dimostra come il dialogo tra impresa e cultura possa generare valore per un intero territorio.

L’edizione 2025 del Tindari Festival ha vissuto uno dei suoi momenti più intensi grazie a un programma che ha saputo unire luoghi simbolo, emozioni e pubblico in un unico, grande abbraccio.

Tra i sostenitori dell’iniziativa, il Consorzio Cassiopea, realtà imprenditoriale che dimostra come il dialogo tra impresa e cultura possa generare valore per un intero territorio. La partecipazione attiva di Cassiopea al fianco degli organizzatori testimonia un impegno concreto verso la promozione del patrimonio artistico e culturale, ma anche verso la creazione di occasioni di incontro e condivisione.

Un “palcoscenico diffuso” tra Tindari e Patti Marina

La serata si è aperta nella suggestiva cornice del Teatro Greco di Tindari, con l’omaggio ad Andrea Camilleri e la lettura corale del racconto Una gita a Tindari, interpretato da trenta ospiti illustri della città. Un tributo sentito al maestro che ha saputo raccontare come pochi l’anima e le contraddizioni della Sicilia.

A seguire, la Serata di Gala – Premio Tyndaris, condotta da Salvo La Rosa, ha portato sul palco figure di spicco del mondo artistico e culturale, celebrando eccellenze locali e nazionali.

Intanto, il lungomare di Patti Marina vibrava con l’energia di Baby K, che ha trasformato la notte in una discoteca a cielo aperto, richiamando migliaia di spettatori di ogni età.

Cultura come volano di comunità

Dal racconto letterario ai grandi concerti pop, passando per momenti di riconoscimento istituzionale, la Notte Bianca del Tindari Festival ha dimostrato che la cultura è un linguaggio capace di parlare a tutti, avvicinando generazioni e interessi diversi.

Un risultato reso possibile anche grazie a un tessuto imprenditoriale che crede nella forza degli eventi culturali. La presenza del Consorzio Cassiopea tra i partner è un segnale forte: la sinergia tra mondo produttivo e iniziativa culturale non solo è possibile, ma può diventare modello di sviluppo e di promozione del territorio.

La notte dell’8 agosto non è stata solo una festa: è stata la prova che Patti sa accogliere, coinvolgere e raccontarsi con voce nuova. Un successo che rafforza il legame tra cultura e impresa, nella convinzione che solo insieme si possa costruire un futuro di qualità per la comunità. Alla fine Giuseppe Pettina, advisor del Consorzio ha voluto sottolienar ela bravura di Calogero Costanzo e di tutto il team che ha lavorato al progetto.

Essere attenti al territorio ed alle proposte che giungono da questo – ha detto il manager – è una priorità del nostro Consorzio

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

TURISMO A BROLO – L’opposizione consiliare: un’estate da rivedere: serve un progetto che guardi oltre settembre

Maria Vittoria Cipriano e Maria Rosa Fasolo dicono la loto sulla stagione stiva e sulla…

7 minuti ago

CAPO D’ORLANDO – Si celebra la Sicilia che eccelle: torna Little Sicily dall’12 al 14 settembre

Capo d’Orlando si prepara ad accogliere l’undicesima edizione di Little Sicily – La Sicilia che…

16 minuti ago

PALERMO – Nasce la Fondazione Antonio Montinaro: memoria, impegno e futuro

Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…

7 ore ago

FRANCESCO CALANNA – “Settembre che chiude il carosello di feste, sagre, processioni e spettacoli”… partiamo da qui

La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…

8 ore ago

PROTESTE – I tifosi italiani voltano le spalle all’inno di Israele a Debrecen

Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…

8 ore ago

LA LUNA E LA STATUA – La magia di Tindari negli scatti di Antonio Morello

Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…

8 ore ago