Attualita

CASTANEA – Cerimonia di commemorazione dei caduti. Il ricordo del Finanziere Giovanni Denaro

Cerimonia di commemorazione in onore dei caduti

Celebrata a Castanea delle furie la cerimonia di commemorazione in onore dei caduti nelle guerre e nelle missioni internazionali.

L’ evento, in occasione della giornata internazionale del Dono, è stato promosso dall’ Associazione culturale peloritana presieduta dall’architetto Francesco Gerbasi figlio del compianto Cavaliere Domenico che negli anni ha portato avanti le iniziative in memoria dei caduti per la Patria e in ricordo del Finanziere Giovanni Denaro Medaglia d’ Oro al Valor Militare nativo di Castanea. A coordinare la manifestazione , come ogni anno, l’ avv. Silvana Paratore che ha ricordato la figura e l’ impegno del Cav. Domenico Gerbasi volto alla formazione di una memoria collettiva che risaldi nei cittadini il senso di appartenenza necessario a preservare dall’ oblio la memoria dei caduti di guerra. Dal dolore incommensurabile che ha accompagnato tragici fatti di guerra tra spunto, ha aggiunto la Paratore, la consapevolezza della memoria. Ricordare ciò che è stato guardando al futuro per evitare gli errori del passato.

Al monumento ai caduti sito in via Oreto, presenti Franco, Claudio, Irene Gerbasi e la moglie del  Cav. Domenico Gerbasi promotore degli eventi commemorativi a Castanea e già Direttore del Museo Etnoantropoogico I Ferri di Misteri, Pippo Previti presidente della Fondazione Antonello da Messina, il Tenente Matteo Cicolani del Gruppo Aeronavale della Guardia d finanza di Messina, il Lgt carica speciale Andrea Le Cause del Gruppo guardia di Finanza di Messina, il lgt carica speciale Massimo Morgillo comandante del nucleo carabinieri al tribunale di Messina, il Maresciallo Mone Domenico comandante in sede vacante della stazione dei carabinieri di Castanea, il lgt Giovanni Capodivento Capo teleposto dell’ Aeronautica militare , il commissario Gaetano Mira della Polizia di Stato / Questura di Messina, il Commissario Giovanni Giardina della polizia Municipale di Messina, il presidente del VI Quartiere Maurizio Mangraviti ed il consigliere Giovanni Celi. Quest’ ultimi hanno donato la corona d’ alloro che è stata deposta al monumento ai caduti. Tra le associazioni combattentistiche presenti l’ A.N.I.O.M.R.I.D. (Ass. Nazionale Insigniti dell’ Ordine al Merito della Repubblica Italiana e Decorati , l’ Istituto del Nastro Azzurro, la Guardia Costiera volontaria con Giuseppe Giallombardo, Franco Verboso, Lorenzo Lo Presti, Maurizio Fiumanò e Claudio Fichera , l’ associazione Marinai d’ Italia sez. Di Messina, l’ associazione Nazionale del Fante,l’ associazione nazionale ufficiali in congedo. A prendere la parola dopo i saluti di Francesco Gerbasi che ha testimoniato la volontà di proseguire in una soluzione di continuità, nel cammino intrapreso dal padre , i familiari del Finanziere Denaro che hanno voluto ringraziare la famiglia Gerbasi ricordando con affetto il cav. Mimmo. Sull’ importanza dell’ evento commemorativo in ricordo dei caduti sui campi di battaglia è intervenuto il prof. Domenico Venuti . La cerimonia si è aperta con l’ alzabandiera sulle note dell’ Inno di Mameli, la benedizione della corona d’ alloro a cura di Padre Vincenzo Majuri e la deposizione della stessa al monumento seguita dalla lettura dei nomi dei singoli caduti in guerra sulle note del silenzio di ordinanza  e della motivazione della Medaglia d’ Oro al Valor Militare per il finanziere Giovanni Denaro.  A concludere l’ evento la lettura della preghiera dei caduti e la celebrazione eucaristica alla Chiesa di S. Giovanni Battista officiata da Padre Vincenzo  Majuri . Interesse ha suscitato la proiezione di diapositive con brevi cenni storici sulle divise del regio esercito italiano relativi alla guerra d’ Africa curate dal Lgt in riserva EI Stefano Sodano

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

9 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

9 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

10 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

10 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

16 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

16 ore ago