Intervento di consolidamento anche delle fondazioni dei fabbricati danneggiati
I residenti di contrada Santa Lucia, a Castel di Lucio, nel Messinese, aspettano i lavori da oltre un decennio. Anni di attesa durante i quali hanno dovuto subire gravosi disagi come i danni alle abitazioni in seguito a movimenti franosi del terreno e che hanno portato a ordinanze di sgombero, senza considerare le deviazioni nella viabilità a causa della parziale chiusura di due arterie primarie.
Una situazione che si è aggravata nella primavera del 2015 per effetto di avversità atmosferiche e che ha prodotto ulteriori lesioni nelle case e nel sistema viario e persino a diverse edicole funerarie del vicino cimitero, oltre a quelli alla rete dei servizi idrici e fognari. Le soluzioni tecniche previste dal progetto consistono nella realizzazione di trincee drenanti a pettine distribuite nella parte superiore del pendio e della profondità di cinque metri e in quella di sette paratie di pali in cemento armato, di lunghezza variabile e collegati in testa da un cordolo a sezione rettangolare.
Si procederà, inoltre, con un intervento di consolidamento delle fondazioni dei fabbricati danneggiati mediante un sistema combinato di resina espandente e micropali in acciaio. E ancora con la regimentazione delle acque piovane nell’area del cimitero con caditoie stradali per la raccolta delle acque bianche. Verrà infine ripristinata la pavimentazione stradale e risistemati i marciapiedi.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri