Attualita

CASTELLO… IN ARIA – Al Bauso di Villafranca Tirrena un weekend di eventi

Venerdì 28 s’inaugura la mostra dei cartelloni dell’Opera dei Pupi e sabato 29 torna l’appuntamento in musica con “Bauso classica”

Una mostra inconsueta, anzi speciale, quella che sarà inaugurata venerdì 28 aprile alle ore 18:30 al Castello di Bauso di Villafranca Tirrena nell’ambito delle manifestazioni di “Castello … in Aria”.
Sotto il titolo “Imago Pugnatores. Cristiani e mori a singolar tenzone” in esposizione andranno infatti i cartelloni con cui l’Opera dei Pupi reclamizzava i propri spettacoli: una serie di tableau a colori accesi, artistici e popolari allo stesso tempo, con i personaggi della tradizione del territorio messinese e catanese in primo piano, tra battaglie e duelli, per far volare la fantasia di grandi e piccini.
L’ingresso è gratuito. “Imago pugnatores. Cristiani e mori a singolar tenzone” resterà aperta sino a giorno 21 maggio, dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13 e il mercoledì anche dalle ore 15:30 alle ore 17:30.
Torna inoltre il concerto che già nella precedente edizione aveva suscitato interesse e curiosità. Per “Bauso Classica” in scena, sabato 29 con inizio alle ore 18:30, saranno i più promettenti allievi di diverse strutture: “Progetto Suono”, la media a indirizzo musicale Verona Trento di Messina,  l’Accademia Pianistica Italiana di Taormina, l’Istituto Superiore di Studi Musicali P.I. Tchaikovsky di Nocera Terinese (CZ) ed altri ancora.
Gli eventi di “Castello … in aria”,  co-finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri -Dipartimento della Gioventù, sono organizzati dal Centro Sperimentale “Progetto Suono” di Messina in partenariato con il Comune di Villafranca Tirrena e in collaborazione col la Pro-Loco di Villafranca Tirrena, e sono finalizzati alla valorizzazione del “Castello di Bauso”, bene di proprietà del demanio culturale della Regione Siciliana, concesso dal Polo Regionale di Messina per i Siti Culturali su mandato dell’Assessorato Regionale dei Beni Culturali e delle Identità Siciliana.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

9 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

10 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

10 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

11 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

11 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

18 ore ago