Teatro

CASTELLO IN ARIA – Al castello di Bauso “Le menzogne dei padri”

Al castello di Bauso di Villafranca Tirrena, sabato 23 in scena “Le menzogne dei padri”, spettacolo-studio del laboratorio teatrale inserito nel progetto “Castello … in aria”.
Uno spettacolo e uno studio allo stesso tempo. Un’occasione, soprattutto, per fare del Castello di Bauso di Villafranca Tirrena luogo d’innovazione artistica e di valorizzazione di competenze finalizzate al potenziamento delle capacità espressive.
Va a conclusione, infatti, il laboratorio teatrale svolto sul format “EsosTheatre” di Sasà Neri e previsto, insieme agli altri “laboratori del fare” (pittura, teatro, Opera dei pupi, fotografia, canto corale e strumentale), nel programma biennale di iniziative “Castello in…Aria”. La conclusione è una performance vera e propria, che chiama a partecipazione e coinvolgimento gli appassionati di teatro, ma anche di musica e di canto, del territorio.
Incentrato sulla tematica delle “menzogne dei padri”, sviluppato attraverso un copione che trae spunti dai classici greci ma mette in scena anche testi inediti, lo spettacolo-studio avrà luogo, a ingresso libero, sabato 23 aprile alle ore 19.
Una data scelta non a caso. Si tratta, infatti, del primo giorno della Settimana della Cultura “Trinacria Sconosciuta”, organizzata dall’Amministrazione comunale di Messina per l’area metropolitana provinciale. Per l’occasione verrà prolungata l’apertura della mostra, già presente nelle sale del Castello, dei costumi di scena delle opere liriche prodotte dall’Ente Teatro di Messina, realizzata dallo stesso Ente a cura di Saverio Pugliatti. Anche la mostra è inserita nel progetto “Castello in … Aria”.
“Crediamo moltissimo nel valore propulsivo del teatro, e in genere dello spettacolo dal vivo”, dichiara Maria Elena Di Blasi, responsabile di “Castello in … Aria”. “E il fatto che sabato 23 al Castello di Bauso ci sarà uno spettacolo vero e proprio, da’ l’idea di come e quanto ci si sia impegnati nel laboratorio teatrale curato da Alice Ingegneri con la supervisione di Sasà Neri. Per noi di Progetto Suono sarà una gioia e una soddisfazione far parte del pubblico che speriamo accorra numeroso ad applaudire questi giovani che si cimentano con il teatro”.
“Castello in … Aria” è un progetto biennale di iniziative culturali e di spettacolo finalizzato alla valorizzazione del Castello di Bauso di Villafranca Tirrena, cofinanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù, realizzato dal Centro Sperimentale di Didattica e Divulgazione Musicale Progetto Suono di Messina in partenariato con il Comune di Villafranca Tirrena e la Pro-Loco di Villafranca Tirrena. L’utilizzo del Castello di Bauso è stato concesso dalla Soprintendenza dei Beni Culturali di Messina su mandato dell’Assessorato regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

47 minuti ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

55 minuti ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

1 ora ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

2 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

16 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

16 ore ago