A Villafranca Tirrena domenica 22 il “Concerto di Primavera” dell’Orchestra del Vittorio Emanuele.
Dopo l’applaudita e partecipata kermesse del 30 aprile, torna al Castello di Bauso di Villafranca Tirrena la grande musica classica. In scena domenica 22 maggio a partire dalle ore 19 l’Orchestra del teatro Vittorio Emanuele di Messina. Diretta dal maestro Giuseppe Paratore, l’Orchestra con i solisti Giampiero Cannata (corno), Giovanni Petralia (fagotto), Ilenia Giorgianni (flauto), Giuseppe Ruggeri (tromba) e Fabio Costantino (clarinetto) si esibirà nel “Concerto di Primavera”. In programma arie di Mozart, Vivaldi, Bach, Hummel, Baermann, Rossini e Mascagni.
Il concerto, a ingresso libero, si realizza nell’ambito di “Castello in … Aria”, progetto biennale di iniziative culturali e di spettacolo finalizzato alla valorizzazione del Castello di Bauso di Villafranca Tirrena, cofinanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù, realizzato dal Centro Sperimentale di Didattica e Divulgazione Musicale Progetto Suono di Messina in partenariato con il Comune di Villafranca Tirrena e la Pro-Loco di Villafranca Tirrena. L’utilizzo del Castello di Bauso è stato concesso dalla Soprintendenza Beni Culturali di Messina su mandato dell’Assessorato regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri