Attualita

CASTELL’UMBERTO – Il comune aderisce alla campagna Salva Ciclisti

Anche a Castell’Umberto l’installazione dei cartelli “Attenzione, strada frequentata da ciclisti” 

Il comune di Castell’Umberto si unisce ai comuni che hanno aderito alla campagna nazionale di sensibilizzazione Salva Ciclisti promossa dall’ACCPI (Associazione corridori ciclisti professionisti italiani) unitamente all’associazione “Io rispetto il ciclista” che ha tra i suoi fondatori l’ex professionista nonché campione del mondo (1988) Maurizio Fondriest e rilanciata sul territorio dal giovane siciliano Demetrio Falcone .

 

Castell’Umberto è il paese di cui è originaria la famiglia di Vincenzo Nibali , il campione messinese soprannominato lo Squalo dello Stretto , che sarà uno dei protagonisti dell’edizione numero 108 del prestigioso Tour de France (partito da Brest ieri).

 

La campagna di sensibilizzazione che ha come finalità la tutela dei ciclisti, la diffusione di una cultura sportiva, la valorizzazione del territorio e la promozione di una mobilità sostenibile prevede l’installazione dei cartelli recanti la scritta “Attenzione, strada frequentata da ciclisti” indicando di mantenere una distanza laterale di sicurezza di 1,5 mt (distanza inserita nel codice della strada ma in attesa di approvazione).

 

Il progetto , come accennato in precedenza , è stato rilanciato sul territorio dal santagatese Demetrio Falcone, fresco referente del gruppo Nebrodi in Azione. Il giovane esponente del gruppo di Calenda è riuscito a coniugare la passione per lo sport e per la politica avviando un proficuo dialogo con le varie amministrazioni, al fine di coinvolgere il maggior numero di comuni della fascia tirrenico-nebroidea e non solo.

 

Si ringrazia l’amministrazione comunale di Castell’Umberto , nella figura del vicepresidente del consiglio Pippo Manera (presidente della società podistica “Asd Amatori Sant’Agata ANSPI”) per aver collaborato alla buona riuscita del progetto permettendo l’installazione dei cartelli nelle strade con la maggiore densità di circolazione ciclistica urbana e sportiva. Invitiamo pertanto tutti i comuni – afferma il referente del gruppo territoriale – ad aderire all’iniziativa installando i cartelli.

 

Il progetto denominato ‘’Salvaciclisti-Dammi 1,5 mt’’, ha lo scopo di tutelare gli utenti deboli della strada e al contempo esortare automobilisti e ciclisti al rispetto del codice della strada.

Il gruppo Nebrodi in Azione pubblicherà a stretto giro di posta un vademecum con l’obiettivo di diffondere una corretta educazione stradale ma soprattutto una sana e pacifica convivenza tra automobilisti e ciclisti.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

5 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

5 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

6 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

8 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

9 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago