Attualita

CASTELL’UMBERTO – Percorsi di memoria per ricordare la guerra sui nebrodi e cercare la pace

Hanno aderito sei comuni, il Parco dei Nebrodi, 10 associazioni e tre scuole

Prenderà il via il 24 e 25 maggio prossimo “Percorsi di Memoria Nebrodi 1943 – due giornate per ricordare”. L’evento, il primo del suo genere sui Nebrodi, è stato coorganizzato dal Comune di Castell’Umberto, guidato dalla sindaca Veronica Maria Armeli, che ha sposato subito l’iniziativa proposta dal giornalista Enzo Caputo e dalla scrittrice Rosalia Ricciardi, di rievocare e far conoscere il passaggio della guerra nei Comuni dell’interland nebroideo. Alla Kermesse storica, nata anche grazie allo scrittore americano Robert Irving Desourdis (che sarà presente per l’occasione), che esamina gli accadimenti sulle linee Tortorici e San Fratello, hanno aderito i Comuni di Sinagra, Naso, San Salvatore, Tortorici, Acquedolci e San Fratello. Hanno inoltre aderito: Il Parco Dei Nebrodi, Le Associazioni “Volere Volare” di San Fratello, “Fredom For Italy” dello scrittore Desourdis, la “Pro Loco” di Acquedolci, l’ “Associazione Nazionale Combattenti e Reduci” di Messina, l’ “Unuci – Unione Nazionale Ufficiali in Congedo d’Italia” – Sezione di Sant’Agata Militello, il Liceo Classico e Scientifico “Sciascia Fermi di Sant’Agata Militello”, l’Associazione “Historica” – Rievocatori storici di Messina, l’“Associazione Sicilia Antica” di Capo D’Orlando e il Museo Etno – antropologico “Ermenegildo Latteri” di San Fratello, l’Istituto comprensivo di Acquedolci e quello di Castell’Umberto.

Il programma del 24 prevede, dopo il raduno e gli onori ai caduti ad Acquedolci, l’escursione sul tratto difensivo Acquedolci – San Fratello. Il 25 invece convegno tematico alle 9,30 a Castell’Umberto zona Vecchio Centro dove si parlerà di episodi semisconosciuti e inediti. Al tavolo l’avvocato Sindaco umbertino, lo scrittore Alfonso Lo Cascio, il cultore di storia locale Marco Gimmillaro, Ciro Artale appassionato e storico, il giornalista Enzo Caputo, l’ermeneuta dell’arte Felicia Lo Cicero, la scrittrice Rosalia Ricciardi, lo scrittore americano Robert De Sourds e in più ci sarà il video collegamento con Helen Patton Nipote dell’omonimo generale e il figlio Bill del capo dei servizi segreti in Sicilia Max Corvo oltre al violinista Nikolai Blandi.
Il ristorante Al Castello di Castell’Umberto tel. 0941 483201 e Nebris rifugio del Parco di San Fratello tel. 3287112645 hanno aderito con speciali menù all’iniziativa dove gli interessati potranno prenotare rispettivamente entro il 20 maggio per il primo ed entro il 15 per il secondo esibendo poi per avere lo sconto il cartellino di partecipazione rilasciato dall’organizzazione dell’evento.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

12 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

12 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

12 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

12 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

18 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

19 ore ago