CASTELL’UMBERTO – Presentazione del Progetto Ecosicily- Parchi, Riserve e Terre dei Normanni

E’ stato presentato presso la Sala Consigliare del Comune di Castell’Umberto il Progetto Distretto Turistico EcoSicily- Parchi, Riserve e Terre dei Normanni. Un’area territoriale di ben 34 Comuni ricadenti su due distinte provincie siciliane, con un Comune capofila, Castell’Umberto, che ha affidato la realizzazione del progetto ad un raggruppamento di imprese pugliesi che si è aggiudicata la relativa gara.

Hanno presenziato all’incontro il Sindaco Vincenzo Lionetto Civa, il Presidente del Consiglio Tito Barbagiovanni ed il responsabile dei processi di sviluppo della Proago s.r.l, Ettore Bambi, alla presenza di amministratori degli altri Comuni, operatori turistici, imprenditori della filiera.

Le azioni principali previste dal progetto – quasi tutte ad un elevato stato di realizzazione –  sono: la mappatura e l’analisi di siti storici, culturali, d’interesse naturalistico e ambientale, delle strutture ricettive; la raccolta e calendarizzazione dei principali eventi identitari con realizzazione di un’applicazione informatica; la costituzione di cinque club di prodotto:  Ecosicily a ruota libera per gli appassionati del cicloturismo; – Ecosicily Hiking rivolta ai turisti appassionati di trekking; –  Ecosicily a cavallo che promuove il turismo equestre; – Ecosicily for Kids che riunisce le strutture attrezzate per le necessità dei bambini. – Sulle tracce dei Normanni che caratterizza tematicamente tutto il settore storico culturale artistico; la realizzazione di incontri esperienziali tra turisti e i produttori locali, pastori, allevatori, massaie per fare riscoprire gli antichi mestieri, la lavorazione dei prodotti tipici locali dell’agricoltura, le camminate bucoliche, il cucinare insieme ( gli incontri avranno luogo dal 15 novembre al 4 dicembre ); l’organizzazione di incoming differenziati per target, per la durata di 5 giorni ciascuno con visita da parte di operatori turistici provenienti dagli USA, Spagna, Francia, Cina, Russia, Germania, Svizzera, Bretagna; l’organizzazione e partecipazione a fiere internazionali ( fra cui San Pietroburgo, Lugano, Ginevra, Lipsia, New York ); l’organizzazione di tre giornate “Ecosicily in piazza” a Messina, Catania e Palermo; uno studio di Benchmarking; un’indagine di customer satisfaction con interviste ad operatori del turismo, titolari di attività, artigiani, etc; e ancora il varo di un piano di comunicazione differenziato per media e strumenti italiani ed europei.

Tra gli obiettivi specifici del progetto vi è quello di creare una logica di sistema integrato attraverso il rilevamento di nuovi itinerari con una lettura più concreta della tematica prescelta; nonchè poter realizzare un insieme virtuoso dove il distretto turistico Ecosicily in qualità di organo intermediario possa accorpare ciò che il territorio chiede è ciò che il territorio può offrire.

In fase di costruzione il portale di progetto, sono stati anche presentati i nuovi depliant promozionali del Distretto in lingua inglese, seguiranno quelli in lingua francese, tedesca, russa e cinese. Disponibile anche un video che sarà veicolato su tv, piattaforme tecnologiche  e siti on line

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

6 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

7 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

8 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

8 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

8 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

15 ore ago