Cronaca

CASTELL’UMBERTO – Riapre il Parco di Piano Collura

Dopo la piscina riapre al pubblico il parco sub urbano in località Piano Collura dopo il recente restyling fatto di “tanto lavoro e cuore”

Teniamo molto a precisare, insieme alla mia squadra – spiega il sindaco Veronica Armeli- che, oltre alla messa in sicurezza, per la quale è stato fatto un lavoro certosino, ci siamo dovuti sobbarcare un lavoro non indifferente perché prima del nostro insediamento era stata emanata l’ordinanza di chiusura. E il lavoro da fare è stato davvero tanto come si vede dalle foto allegate all’ordinanza di chiusura che sono solo una parte dei danni causati dalla tromba d’aria che ha investito lo scorso maggio i Nebrodi.
Dopo la piscina riapre al pubblico il parco sub urbano in località Piano Collura dopo il recente restyling fatto di “tanto lavoro e cuore”. Il parco era stato chiuso dall’allora amministrazione Lionetto il 26 maggio a causa del forte vento che aveva divento numerosi alberi mentre altri erano pericolanti.
L’attuale amministrazione Armeli si è subito rimboccata le maniche e come promesso in campagna elettorale, ha rimosso tutti i pericoli, rasato l’erba, livellato la strada e revocato l’ordinanza n. 16 dello scorso 23 maggio restituendo l’importante polmone verde ai cittadini e ai turisti. La Pineta, si trova poco fuori il centro del paese sopra il campo sportivo e attrezzata con panche e tavoli, barbecue, fontane e un caratteristico laghetto Numerose casette in pietra locale completano “l’arredamento”.
“Teniamo molto a precisare, insieme alla mia squadra – spiega il sindaco Veronica Armeli- che, oltre alla messa in sicurezza, per la quale è stato fatto un lavoro certosino, ci siamo dovuti sobbarcare un lavoro non indifferente perché prima del nostro insediamento era stata emanata l’ordinanza di chiusura e quindi tutto il lavoro ce lo siamo dovuto curare noi insieme alla ditta affidataria. Mi piace puntualizzare che stiamo dando all’utenza una pineta pulita. E questo è stato il frutto di atti emessi da Noi.”
Si era pensato- prosegue- di effettuare una sorta di bonifica del laghetto ma l’idea, al momento, è stata accantonata perché lo stesso viene utilizzato della forestale o della Protezione Civile per prelevare acqua in caso di incendi da parte della forestale o della protezione civile.
E il lavoro da fare è stato davvero tanto come si vede dalle foto allegate all’ordinanza di chiusura che sono solo una parte dei danni causati dalla tromba d’aria che ha investito lo scorso maggio i Nebrodi.
Enzo Caputo

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

22 minuti ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

30 minuti ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

1 ora ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

1 ora ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

15 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

15 ore ago