Cronaca

CASTELL’UMBERTO – Una Commissione consiliare d’indagine è stata chiesta dal gruppo consiliare “Insieme Per Crescere – Noi, Non Io 3.0”

Questo per accertare eventuali irregolarità dell’operato di alcuni Uffici comunali.

I FATTI SAREBBERO ACCADUTI SOTTO LA SINDACATURA LIONETTO CHE HA DENUNCIATO TUTTO AI CARABINIERI

“Si paventa la possibilità, come riferito in denuncia che è avvenuto da parte degli uffici comunali l’invio di dati sensibili dell’Ente verso una mail personale (indicata in denuncia) di un soggetto non autorizzato”

Una Commissione consiliare d’indagine a norma dell’art. 12 dello Statuto comunale, è stata chiesta dal gruppo consiliare “Insieme Per Crescere – Noi, Non Io 3.0” per accertare eventuali irregolarità dell’operato di alcuni Uffici comunali.

Tutto originerebbe da una denuncia presentata ai carabinieri tramite pec – protocollo n. 4723 del 28 aprile scorso, dall’allora sindaco Vincenzo Lionetto Civa oggi capogruppo della minoranza.

“Considerato che-si legge nella richiesta di convocazione straordinaria del Consiglio, presentata il 14 luglio- si paventa la possibilità, come riferito in denuncia che è avvenuto da parte degli uffici comunali l’invio di dati sensibili dell’Ente verso una mail personale (indicata in denuncia) di un soggetto non autorizzato e non avente alcun rapporto istituzionale- amministrativo con il Comune;

Che l’ipotesi di trasmissione di dati sensibili potrebbe avere inficiato alcuni dati di riferimento importanti al fine di una corretta azione amministrativa e tributaria in un settore a forte caratura economico finanziaria e che tale ipotesi ha violato la legge sulla privacy”.

Di più la richiesta del gruppo di minoranza non dice ma i riferimenti fatti ad una “corretta azione amministrativa e tributaria in un settore a forte caratura economico finanziaria” già possono voler dare qualche indicazione. Sarà ora il Consiglio comunale a valutare se la Commissione chiesta sia o meno necessaria.

Intanto pare che gli inquirenti avrebbero già sentito alcuni dipendenti e che della cosa sia stato informato anche il Garante per la privacy. Sarà ora, per la parte dell’Ente, il Consiglio Comunale a valutare se sia necessario o meno accogliere la richiesta del gruppo di minoranza.

Enzo Caputo

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

19 minuti ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

35 minuti ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

53 minuti ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

1 ora ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

7 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

8 ore ago