Attualita

CASTROREALE – 2° Concorso d’Eleganza auto d’epoca

Eleganza e rarità motoristiche per il 2° Concorso d’Eleganza indetto dal Circolo Auto e Moto d’Epoca Alzavalvola

 

Un grande trionfo di pubblico, gemme motoristiche di straordinario valore storico, ed eccellenze del territorio; questi gli elementi principe che hanno caratterizzato la due giorni del 2° Concorso d’Eleganza, indetto dal Circolo Auto e Moto d’Epoca Alzavalvola, presieduto da Enrico Munafò, che, durante lo scorso weekend, si è svolto in due location di eccezionale bellezza ed eleganza: Parco Augusto di Terme Vigliatore e Parco Museo Jalari.
L’evento, iniziato con la cena di Gala nell’elegante atmosfera di Parco Augusto di Terme Vigliatore, location intrisa di forti connotati storici, ha poi avuto il suo apice il mattino seguente con la sfilata di auto e moto d’epoca nella bellissima piazza Duomo di Castroreale. Finito il defilé, la comitiva di partecipanti si è poi trasferita nell’incantevole Parco Museo Jalari, dove arte, bellezza e professionalità s’incontrano. Ed è qui che ha avuto luogo la premiazione degli equipaggi, e di tutte le eccellenze di settore, partecipanti al Concorso d’Eleganza.
Molte le rarità motoristiche di inestimabile bellezza ed eleganza che hanno partecipato all’evento; tra queste ricordiamo: la Fiat 520 di Andrea Coiro, la Morris 850 di Antonino Misiti, la Austin Miller del ‘56 del Dott. Anselmo Borghese, la Jaguar M – K2 di Michele Princiotta. Per la sezione motocarrozzette il Premio d’Eleganza è stato assegnato all’Ape calessino del 1953, di Antonio Pino, alla Guzzi Sport 15 Sidecar di Saverio Catalfamo.
Ma come in ogni evento che si rispetti, alla buona riuscita di una manifestazione concorre anzitutto la professionalità di un team che lavora in armonia, mettendo anzitutto il cuore in tutto ciò che si fa. Due, però, sono le figure principali che sottintendono a questo grande successo; Enrico Munafò, presidente del Circolo Auto e Moto Alzavalvola, che, inseguendo un sogno, ha permesso che tutto ciò avesse luogo, e Fortunato Saia, che lavorando dietro le quinte, e occupandosi della ”salute” delle bellissime rarità storiche, ha sempre provveduto, in ogni occasione, a farle trionfare in tutto il loro splendore. A loro si deve lo strepitoso successo del 2° Concorso d’Eleganza di Castroreale per Auto e Moto d’Epoca.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

20 minuti ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

2 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

2 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

2 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

2 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

16 ore ago