Più che una “promessaâ€Â, Omar Sosa e Paolo Fresu, un grande evento.
La seconda serata del Castroreale Jazz, non ha tradito le aspettative dei numerosi spettatori, Omar Sosa e Paolo Fresu, hanno incantato ed appassionato, come pochi grandi sanno fare ed il concerto si è rivelato una straordinaria realtà, non tradendo le attese.
Paolo Fresu ha alternato la classica tromba al flicorno, utilizzando sempre gli artifici elettronici che caratterizzano le sue ultime performance.
Il genere si può definire una musica etnica di matrice Jazz, ovvero un Jazz che grazie alle contaminazioni etniche ha ormai oltrepassato le frontiere tradizionali, regalando grandi suggestioni.
Il pubblico, proveniente da ogni parte della provincia, era numerosissimo, facendo registrare il tutto esaurito.
Foto e commento di Corrado Speziale
ÂÂ
{boncko}/cultura/fresu{/boncko}
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri