In evidenza

CASTROREALE MILAZZO JAZZ FESTIVAL- Domani concerto di chiusura

Si conclude, domani 5 agosto, la rassegna Castroreale Milazzo Jazz Festival con il quartetto della pianista australiana Sarah McKenzie. Il festival castrense, ha avviato quest’anno con il comune di Milazzo un percorso di collaborazione, nell’ottica della crescita e dello sviluppo della manifestazione. Il progetto, costruito attorno ad un cartellone con artisti internazionali, è stato compreso e premiato dal pubblico che, numerosissimo, ha fatto registrare il sold out in tutte le date. A partire dal 23 luglio, con il trio cubano di Alfredo Rodriguez, che ha stregato il pubblico di Piazza Peculio, con energia, tecnica e carica interpretativa fuori dal comune. A seguire, il concerto del 30 luglio, con il duo di Sarah Jane Morris e Tony Remy che si è contraddistinto per la professionalità, l’intensità e l’espressività dei due artisti inglesi.

Il 31 luglio il festival si è spostato al Castello di Milazzo con il concerto del Volcan Trio, gruppo all star, con il pianista Gonzalo Rubalcaba, il batterista Horacio “El Negro” Hernandez ed il bassista Armando Gola. Rubalcaba, anche lui incantato dalla bellezza dei luoghi, ha donato al pubblico il virtuosismo del suo indiscutibile talento, affiancato da “El Negro” Hernandez, uno dei batteristi più importanti del panorama jazzistico internazionale.

Domani, alle ore 21.45 al Castello di Milazzo, si conclude questa speciale prima edizione con il concerto della giovane pianista e vocalist Sarah McKenzie, accompagnata da Alex Freiman alla chitarra, Pierre Boussague al contrabasso, Marco Valeri alla batteria.

La McKenzie ha già alle spalle una brillante carriera fatta di significativi incontri artistici. Considerata l’erede del white jazz che trova in Diana Krall una delle capostipiti, ha vinto nel 2012 gli ARIA Awards, nella categoria Best Jazz Album, e suonato con musicisti del calibro di Michael Bublè, Chris Botti e John Patitucci.

Il festival, che ha registrato un enorme successo di pubblico sia a Castroreale che a Milazzo, si conclude con la consapevolezza che, nell’odierno tempo, offrire prodotti culturali al territorio, aprire gli orizzonti, alzare il livello, significa necessariamente fare rete e sistema attorno ad un’idea, ad un progetto che non sia, come spesso accade, autoreferenziale.

 

Programma e Line up


05 agosto (Milazzo)

Sarah McKenzie Quartet

Sarah McKenzie – pianoforte e voce

Alex Freiman – chitarra
Pierre Boussaguet – cbasso
Marco Valeri – batteria

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

10 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

10 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

10 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

11 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

17 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

17 ore ago