Categories: Attualita

CATANIA – Al Teatro Don Bosco “E’ sorti ca ni purtamu”

Carmelo Caccamo, con la “Erre Production” e la Compagnia “Carmelo Longo”, continuano la loro stagione al Teatro Don Bosco di Catania con la commedia brillante in tre atti “E’ sorti ca ni purtamu”, tratta da “L’amico di papà” di Eduardo Scarpetta. Triplo appuntamento, sabato 19 marzo alle ore 17 e alle ore 21 e in replica domenica 20 marzo alle ore 18. La commedia, che vede la regia di Carmelo Caccamo, ha una veste nuova rispetto al lavoro di Scarpetta. Ambientata in un tempo un po’ più attuale. “L’epoca è quella di inizio secolo – spiega il regista – quale migliore occasione di dare al mio pubblico una sorta di rivisitazione della famosa soap “Il Segreto”. Ed ecco che tutto si sposta a ponte vecchio, antica località sicula con una forte presenza di spagnoli un po’ sui generis. La trama si dipana aprendosi subito scoppiettante per l’arrivo in casa di Raimondo di Gonzalo, ma già nel nominare il nome di Gonzalo si capisce che ne succederanno di tutti i colori. Dolores (Palmira Russo) vuole spostare Tristan (Enzo Grasso) del quale è innamorata ma il padre desidera un buon partito e la vorrebbe sposa di Gonzalo. Candela (Romina Campione) si finge zitella per poter lavorare in casa, mentre è maritata con Ippolito  (Enzo Seminara). Donna Francisca (Anna di Maio) consorte di Raimondo (Giancarlo Kory), nota la mancanza di affetto da parte del marito e grazie all’intervento guastafeste di Gonzalo scopre la tresca del marito con una ragazza conosciuta casualmente in una trattoria di ponte vecchio.  Nel cast anche Massimo Carbonaro e Pippo Grillo. Per info e prenotazioni tel 3493179387. È possibile seguire gli appuntamenti di Carmelo Caccamo nella pagina fb carmelocaccamoattore, su twitter caccamo_carmelo, su instagram caccamocarmelo.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

40 minuti ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

2 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

14 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

15 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

16 ore ago