Categories: Eventi

CATANIA – Al via il Cromatico Tango DJ Festival

Dopo il grandioso successo dello scorso week end e alla contestuale calorosa accoglienza alle due stars di “Forever Tango”, Luis Castro e Claudia Mendoza, a Catania per un fitto programma di workshop e stage, l’Associazione culturale Caminito Tango Catania cercherà di bissare il boom di presenze anche per l’ultimo fine settimana di gennaio. I due famosissimi ballerini argentini, saranno, dal 27 al 29 gennaio, i Maestri d’eccezione di workshops e stage, in programma presso il Centro Projecto-Tango di via della Scogliera, 18, dalle 20:00 alle 23:00. Domenica 29 gennaio, inoltre, l’Empire di via Zolfatai 12, il “tempio” del tango catanese, riaccoglierà nuovamente i due illustri ospiti di Caminito Tango.

CROMATICO TANGO DJ FESTIVAL
Ma il presidente dell’omonima associazione, Elena Alberti, insieme al suo direttore artistico Angelo Grasso, non smettono mai di stupire quando si tratta di organizzare un evento d’alto livello! In collaborazione con lo Spazio Cromatico di Massimo Vecchi è ai nastri di partenza, infatti, il Cromatico Tango DJ Festival, una particolare rassegna musicale e tanghèra che porterà a Catania, ogni mercoledì, fino al mese di marzo, il meglio dei “musicalizadores” (DJ di tango) nazionali. Una straordinaria occasione per “gustare” la magia delle note classiche del tango e il “sentire” personale di diversi esperti provenienti da ogni parte d’Italia! La location è ormai una felice conferma: Spazio Cromatico di via Ursino 6 (trav. di viale Libertà) a Catania, l’orario è fissato sempre per le ore 21:00.
Si partirà il prossimo mercoledì 25 gennaio, con una grande “musicalizzatrice” romana, Chiara Malena Petrini (nella foto allegata), si proseguirà con Nico Portioli (Mantova), RosTangoDJCapasso (Parma), Valeria Norcia (Siracusa), Tina Ferrari (Faenza), per poi finire, nel mese di marzo, con un altro esponente capitolino, Mauro Berardi.

Chiara Petrini
In arte “Chiara Malena”, è una musicalizadora romana da diversi anni. Ha “musicalizzato” nelle più importanti milonghe ed eventi di Roma e dintorni con le sue selezioni musicali sempre varie e ricercate. La scelta è quasi esclusivamente tradizionale, ripercorrendo, nelle serate, le orme delle più grandi orchestre argentine. L’amore per gli anni ’30, in particolare per il maestro Francisco Canaro, aggiungono alle sue serate un’atmosfera retrò e poetica che la contraddistingue.

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

9 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

9 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

9 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

9 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

15 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

16 ore ago