Categories: News

CATANIA – App con QrCode per il turista “fai da te”*

Tramite una “app” scaricata gratuitamente dai market di iPhone e Android e un particolare codice a barre chiamato “QrCode” da inquadrare con la fotocamera, si avrà la possibilità di accedere a contenuti multimediali audio per arricchire una visita o un tour in giro per la città di Catania.
Pannelli informativi – collocati davanti i monumenti principali della città con l’immagine dello speciale codice a barre – permetteranno a qualunque possessore di smartphone, di inquadrare e fotografare il codice ed essere automaticamente collegati all’audioguida.
A presentare il progetto, il Sindaco Raffaele Stancanelli, insieme con gli ideatori di Listen to Sicily, Salvatore La Porta e Giuseppe Torresi della Villaggio Maori Edizioni e i responsabili di progetto Virginia Tagliareni e Salvo Marino.
“E’ una visita guidata – afferma Virginia Tagliareni- che vede finalmente una collaborazione tra tecnologia e turismo utile per far conoscere e valorizzare le bellezze artistiche di Catania. Un’innovativa guida turistica dedicata ai viaggiatori fai da te, propone nuovi itinerari da scoprire gratuitamente e con un semplice click. Sarà possibile passeggiare per Catania e scoprire i misteri del Castello Ursino e le meraviglie barocche di Via Etnea e tante altre: sono ben 15 “tappe” solo a Catania”.
E dopo Catania, il progetto di Listen to Sicily con le sue App-Qr Code, toccherà anche Modica e Ragusa e altre destinazioni della Sicilia Orientale.

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

5 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

6 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

6 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

7 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

7 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

13 ore ago