Categories: News

CATANIA – Cristina D’Avena, Paolo Cossi e David Lloyd ad Etna Comics 2012

Il Festival internazionale del fumetto, cinema d’animazione, gioco e videogioco, quest’anno, vuole proprio stupire. Dal 14 al 16 settembre 2012, il Centro Fieristico Le Ciminiere di Catania ospiterà i nomi più illustri del mondo “comics & games”. Grande attesa per la regina indiscussa delle sigle dei cartoni. In arrivo ad Etna Comics, Cristina D’Avena, colonna sonora di una generazione.
Venerdì 14 settembre, la voce inconfondibile di Cristina D’Avena percorrerà i suoi trent’anni di carriera rinfrescando la memoria ai figli degli anni ’80 e non solo. Quei bambini che passavano il pomeriggio ad aspettare Holly e Benji, Mila e Shiro, Memole, Lady Oscar e Kiss me Licia – solo per citarne alcuni – potranno incontrare la loro beniamina. Perché i cartoni non hanno età.
Sul palco insieme con Cristina D’Avena, anche Enzo Draghi, voce cantata di Mirko dei Bee Hive in Kiss me Licia nonché autore ed interprete di numerosissime sigle di cartoni: tra le più conosciute ricordiamo “Lupin, l’incorreggibile Lupin”, “I cinque Samurai”, “Rombi di tuono e cieli di fuoco per i Biocombat”, “Una spada per Lady Oscar”, “Street Sharks”, “Quattro pinne all’orizzonte”, “Sulle Ali dei Dragon Flyz”ed “Evviva Zorro”.
E ancora, dopo il successo dell’anno scorso, ritorna per un grandioso concerto di chiusura il 16 settembre, Giorgio Vanni, voce maschile delle sigle TV di cartoni come Dragonball, Pokémon e Diabolik: presenterà il nuovo, ultimissimo, cd “Time Machine – da Goldrake a Goku”, per percorrere un po’ la storia dei cartoni che hanno accompagnato la nostra infanzia.
Ma le sorprese non finiscono qui. A partire dal manifesto ufficiale di Etna Comics 2012 disegnato da Paolo Cossi. L’artista, nella realizzazione della sua opera, ha tratto ispirazione proprio dal motto vincitore di quest’anno “L’isola che non c’era”. Paolo Cossi, disegnatore per ALP soprannominato “folletto del fumetto”, ha vinto nel 2004 il premio Albertarelli come miglior giovane disegnatore italiano. Naturalmente, sarà possibile incontrare il disegnatore durante l’edizione 2012 di EtnaComics, con una mostra personale realizzata in collaborazione con Hazard Edizioni.
Tra gli altri nomi illustri presenti al festival, anche il fumettista inglese David Lloyd, conosciuto soprattutto per aver illustrato V for Vendetta – uno dei capolavori dell’acclamato sceneggiatore inglese Alan Moore – e aver ideato la maschera di Anonymus , quella sfoggiata in ogni angolo del mondo nel corso delle manifestazioni degli indignados e del movimento Occupy Wall Street.
Non rimane, quindi, che aspettare settembre 2012 per scoprire gli altri imperdibili appuntamenti di Etna Comics 2012. Per gli impazienti che, ogni giorno, vogliono conoscere tutte le info sull’evento, un sito aggiornatissimo vi terrà compagnia durante le vacanze estive : www.etnacomics.com

admin

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

59 minuti ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

2 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

2 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

3 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

3 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

17 ore ago