I tecnici escludono ogni correlazione con l’attività sismica degli ultimi giorni ( un terremono anche nel pomeriggio a largo di Ustica nel tardo pomeriggio).
l’accelerata attivita’ stromboliana sull’Etna: la notte scorsa il ‘pit crater’ del fianco orientale del cratere di Sud-Est ha emesso forti boati accompagnati da fontane di lava e emissione di cenere vulcanica che è ricaduta su Catania e altri centri abitati ha determinato la chiusura a scopo precauzionale dell’aeroporto Fontanarossa.
Di fatto sino a domani mattina i voli sono bloccati.
La situazione è costantemente monitorata dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia di Catania.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…