Categories: News

CATANIA – Grande successo per la golosa festa de Il Sale Art Cafè: 10 anni di arte culinaria

Ecco che il compleanno del locale si è trasformato in una imperdibile occasione per assaporare delizie preparate con un ingrediente fondamentale: il sale. Tra i golosi omaggi, i finger food preparati da chef provenienti da tutta la Sicilia. Piccoli capolavori culinari come la “scatola di giri” ripiena di sgombro con fior di sale di Trapani al limone, ideata dallo chef Ciro Pepe (La veranda, Misilmeri). Il piatto “sutta Sali” di Carmelo Floridia (Locanda Gulfi, Chiaramonte Gulfi). “Dal mare al sale” di Dario Diliberto (Il Tocco, Ragusa). La creazione futuristica “Il Sale Art Cafè 2022” di Corrado Parisi ( Locanda del Monsù, S.Agata di Militello). E ancora, “Dedicato al Sale” di Domenico Colonnetta e Ciccio Patti (Coria, Caltgirone). “Saleandcafè” di Giuseppe Causarano (Fattoria delle Torri, Modica). “Vata mangiari l’ossa co sale” di Marco Baglieri ( Crocifisso, Noto). Le “geometrie salate” di Pietro D’Agostino (La Capinera, Taormina).
Tartar di zucchina estiva e gambero rosso marinato al fior di sale di Onofrio Bucculeri ( Hotel Imperiale, Taormina). E il “polpo strascina sale di Peppe Bonsignore ( L’Oste e il Sacrestano, Licata).
Inoltre, dieci produttori – massima espressione dell’ eccellenza isolana – hanno offerto in degustazione i loro prodotti: Agrirape (Leonforte), Az. Agricola Montalbo(Campobello di Licata), Az. Agricola Primo Passo(Melilli), Bonajuto (Modica), Casa del Formaggio Di Pasquale (Ragusa), Frantoi Cutrera (Chiaramonte Gulfi), Gli Aromi di Russino (Scicli), Golosità Creative (Catania), Madero Pastri (Bronte), Rocca dei Conti (Modica).
E, dieci cantine hanno presentato i loro vini, serviti dai sommelier della Fisar delegazione di Catania: Alessandro di Camporeale, Banfi, Biondi, Cantine Barbera, I Vigneri di Salvo foti, Marchesi Mazzei, Pietradolce.
Terre di Giurfo, Tenuta dell’Abate, Vivera.
Tra le stanze di questa ormai storica casa del gusto, grande protagonista è stata la pizza: i pizzaioli, infatti, hanno presentato succulente rivisitazioni creative del piatto italiano più conosciuto al mondo. E non poteva certo mancare l’arte. Nella stanza “creativa”, la stilista MarellaFerrera ha adibito uno showroom dal sapore di “riciclo” e ha presentato in esclusiva una speciale linea di grembiuli di “Haute…Cuisine”.
Caponataweb, in qualità di media patners, ha seguito l’evento con le sue telecamere e, durante la serata, è stato presentato il progetto CeloManca, il primo e unico album di figurine degli chef Italiani. Il ricavato della vendita sarà devoluto al Progetto Orto Biodinamico di Mombello realizzato da Fondazione Bertini Onlus.
Tra i partners: Camuti Forniture, Industria 01, Longino & Cardenal, Rystopad, Caponataweb, Cronache di gusto, Fisar Catania, Le soste di Ulisse.
” Un compleanno indimenticabile – commenta Andrea Graziano – che ha riunito eccellenze siciliane, chef, produttori, enti e il sicilianissimo Roy Paci.
Un evento che è stato, principalmente, un viaggio nella Sicilia più autentica, come gli antichi viaggiatori alla ricerca dell’ essenza mediterranea”.

admin

Recent Posts

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

23 minuti ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

32 minuti ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

1 ora ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

1 ora ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

15 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

16 ore ago