Giorno 1 Febbraio alle ore 20.00, il gioiello barocco del Vaccarini ospiterà un evento unico: la prima esecuzione nazionale della “Missa Brevis Sanctæ Ceciliæ” composta da Francesco Costa per la ventinovesima edizione del blasonato Festival Internazionale della Musica di Macao (Cina) e trasmessa in mondovisione dalla televisione cinese.
Le musiche partorite dal direttore stabile del Coro Lirico Siciliano avranno quali interpreti: Giulia Mazzara, Miriam Carsana, Antonella Arena, Antonella Leotta, Daniela Calcamo, Alberto Munafò e Daniele Cannavò.
La composizione musicale di Francesco Costa, per soli, coro e pianoforte concertante, partendo dal tema gregoriano dell’antifona “Cantantibus Organis”, tratta dai Vespri in Onore di Santa Cecilia, giunge a vette di virtuosismo tecnico, mai fine a se stesso, che valorizzano la duttilità e le capacità vocali degli Artisti del Coro Lirico Siciliano.
L’evento concertistico di giorno 1 Febbraio sarà poi arricchito dalla speciale partecipazione del soprano di fama internazionale Chiara Taigi che incanterà l’uditorio con le più emozionanti e spirituali scene operistiche intrise di forte intimismo religioso. Sarà, inoltre, dato ampio spazio alla musica liturgica e devozionale composta da insigni autori catanesi dei secoli XIX e XX dedicata al culto della Santa Patrona Agata.
Tutti gli eventi musicali (“Petite Messe Solennelle” di G. Rossini il 30 Gennaio diretta da Jacopo Sipari di Pescasseroli e il “Vespro agatino” con musiche di G. Geremia sotto la bacchetta di Francesco Di Mauro il 4 Febbraio), che avranno inizio alle ore 20.00, saranno accessibili con contributo di 10 euro finalizzato all’ampliamento del percorso artistico delle terrazze della Monumentale Chiesa della Badia di S. Agata all’interno del progetto “Un balcone sul barocco di Catania”.
La partecipazione a tutte le manifestazioni della Settimana Musicale Agatina darà diritto a una visita guidata della cupola e delle terrazze barocche della Monumentale Chiesa della Badia di S. Agata e l’omaggio di un CD con musiche di autori catanesi dedicate alla Martire Etnea “Agatha Lætissime”
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…