Durante la conferenza stampa, tenutasi questa mattina presso la Sala Giunta del Palazzo Minoriti, sono stati presentati alcuni appuntamenti imperdibili che attireranno a Catania amanti dei fumetti, ma anche collezionisti, cosplayers, cultori dei giochi di ruolo e di società, videogiocatori, appassionati delle tradizioni giapponesi o semplici curiosi.
180 espositori, 11 mostre, 37 conferenze. E ancora, workshop, musica, collezionismo, spettacolo, giochi di ruolo, videogames e tanto altro. ” Le oltre 25.000 presenze della scorsa edizione- ha dichiarato Antonio Mannino della Medea Communications, società organizzatrice dell’evento in collaborazione con l’associazione culturale Rakuen Cosplay e con il patrocinio della Provincia Regionale di Catania, del Comune di Catania e di Lucca Comics & Games- hanno trasformato ‘Etna Comics’ in un vero e proprio fenomeno. Un entusiasmo che ci ha fatto lavorare duramente anche quest’anno. Proprio perchè ci aspettiamo di superare i numeri del 2011, per accogliere al meglio i visitatori del festival, ci sarà un sistema di climatizzazione ad hoc. Puntando l’attenzione sul programma, invece, ospiti internazionali: dal Giappone all’Argentina”.
A fare qualche nome è Alessio Riolo, project manager dell’evento: “Ospiti di questa edizione sranno Alfredo Castelli (creatore di Martin Mystère), Emanuela Lupacchino (illustratrice Marvel e Dc), la doppiatrice Monica Ward, Corrado Mastantuono (disegnatore Disney). Un ciclo di eventi è dedicato a Diabolik in occasione dei 50 anni dalla sua prima pubblicazione. E poi le mostre dedicate a Paolo Cossi, He-Man e She-Ra, i soldatini di carta da ritagliare nelle riviste pubblicate tra gli anni Trenta e Settanta”
E ancora, grande attesa per la regina indiscussa delle sigle dei cartoni. Venerdì 14 settembre, la voce inconfondibile di Cristina D’Avena percorrerà i suoi trent’anni di carriera rinfrescando la memoria ai figli degli anni ’80 e non solo. Sul palco, anche Enzo Draghi, voce cantata di Mirko dei Bee Hive in Kiss me Licia nonché autore ed interprete di numerosissime sigle di cartoni. E ancora, dopo il successo dell’anno scorso, ritorna per un grandioso concerto di chiusura il 16 settembre, Giorgio Vanni, voce maschile delle sigle TV di cartoni come Dragonball, Pokémon e Diabolik”.
“Avremo 11 mostre, 37 conferenze e vari momenti di incontro tra gli aspiranti disegnatori e i fumettisti più famosi e le case editrici – ha spiegato Dario Cherubino, già organizzatore del più famoso Lucca comics and games – Ho accolto con piacere l’invito a collaborare con quella che è diventata la quinta fiera dedicata al settore in Italia”.
“La Provincia – ha concluso l’Assessore Massimo Favara, in rappresentanza del Presidente Castiglione durante la conferenza stampa- ha voluto sposare questo progetto che guarda alla creatività, alla fantasia e alla genialità dei giovani siciliani e non solo. Etna Comics rappresenta un’attrattiva culturale e turistica importante per la nostra Provincia”.
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…