Categories: news altri sport

CATANIA – Valenza internazionale per l’Etna Half Marathon, in gara tre forti atleti africani

Già diventata fra le mezze maratone che contano il maggior numero di partecipanti nel Sud Italia, già conosciuta per la valenza sociale che ricopre, la Etna Half Marathon si arricchisce di un altro importante elemento: una valenza sempre più internazionale.
Già negli anni scorsi, si sono registrate iscrizioni dall’estero, ma per la quinta edizione, il comitato organizzatore ha reso ancora più avvincente la gara, grazie alla presenza di tre atleti africani di gran livello.
Si tratta del ruandese Felix Ntirengaya, vincitore quest’anno della maratonina del Garda, valida come prova del campionato di società di corsa, del keniano Elisha Meli, vincitore della Turin Half Marathon 2010, e del marocchino Bibi Hamad.
Tutti atleti preparatissimi e in gran forma, come dimostrano i successi ottenuti nella stagione in corso, ma già da anni capaci di risultati di prestigio.
L’Etna Half Marathon raccoglie dunque tutti gli ingredienti per essere considerata un evento da non perdere: la location, la plaia di Catania, il numero dei partecipanti e, importantissimo, una gara che potrà entusiasmare il pubblico presente.
La quinta edizione della mezza maratona catanese, sulla distanza di 21,097 km si correrà domenica 24 ottobre, al viale Kennedy di Catania, con partenza alle ore 9.00 e su un circuito da ripetersi due volte. Il percorso, interamente pianeggiante, potrà consentire prestazioni cronometriche rilevanti. La gara è valevole anche come 4ª prova del Gran Prix delle Maratonine di società Amatori Senior/Master 2009.

ORGANIZZAZIONE. La Etna Half Marathon, che farà da preludio all’importantissimo appuntamento del 12 dicembre con la Catania City Marathon, è organizzata (come la maratona) dalla A.s.d. Sportequipe, in collaborazione con il settore Amatori-Master della Fidal Sicilia e con il patrocinio della Regione Siciliana e della Provincia regionale di Catania

PROGRAMMA. I preparativi alla gara avranno inizio il sabato 23 ottobre con la consegna dei pettorali. Domenica 24 ottobre, dalle 7.30, le ultime consegne dei pettorali. Alle 9,00 la partenza che sarà data sulla carreggiata opposta alla piscina comunale. Prima di mezzogiorno si svolgerà la premiazione.
Sul sito www.etnahalfmarathon.it è possibile visionare anche il percorso della gara. A fine gara, atleti, ospiti e organizzatori si ritroveranno per il tradizionale pasta party.

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

6 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

7 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

8 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

8 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

8 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

15 ore ago