Attualita

CAVALIERI DEL LAVORO – Per Carmelo Giuffré e Giuseppe Russello la nomina del Presidente della Repubblica

Sicindustria “Un riconoscimento all’eccellenza delle nostre imprese”

Ci sono Carmelo Giuffré, fondatore della Irritec, storica azienda associata a Sicindustria Messina, e Giuseppe Russello, patron della Omer e presidente di Sicindustria Palermo, tra i 25 Cavalieri del Lavoro nominati oggi dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. “Un riconoscimento all’eccellenza dell’impresa siciliana capace, nonostante le oggettive difficoltà, di ritagliarsi ruoli di primo piano in tutto il mondo grazie all’inventiva, alla caparbietà e alla dedizione dei suoi imprenditori”. Così il presidente di Sicindustria, Gregory Bongiorno, e il presidente di Confindustria Sicilia, Alessandro Albanese. “Per il nostro sistema, che ha individuato e proposto le due candidature – aggiungono Bongiorno e Albanese – è motivo di grande orgoglio poter contare su aziende che rappresentano un valore unico non soltanto per il territorio che le ospita ma per l’intera regione e per il paese”.

Chi sono i nuovi cavalieri del lavoro

Carmelo Giuffré è fondatore e amministratore unico di Irritec spa, impresa che si occupa di progettazione, fabbricazione, installazione e manutenzione di sistemi di irrigazione “a goccia”, modalità che, garantendo una maggiore produttività delle coltivazioni, ottimizza l’utilizzo delle risorse idriche rispondendo pienamente a esigenze di sostenibilità ambientale. La storia imprenditoriale di Giuffré inizia oltre quarant’anni fa, nel 1974, quando a Capo d’Orlando, provincia di Messina, l’azienda di famiglia, che inizialmente lavorava il pvc per la produzione di avvolgibili e si chiamava Giplast, venne trasformata in Siplast, confluita poi in Irritec spa. Carmelo Giuffré ha trasformato una piccolissima realtà a carattere artigianale nell’impresa di oggi, leader negli impianti di irrigazione, che si colloca al quarto posto al mondo per fatturato nel settore. Risultato ottenuto con importanti e costanti investimenti su ricerca e sviluppo e sulle risorse umane. Irritec, che mantiene i principali stabilimenti e il centro direzionale nelle sedi di Capo d’Orlando, oggi è la società madre di un gruppo che vanta diversi stabilimenti in Sud America e basi logistiche in Germania, Spagna e Tunisia. (Italia, Spagna, Germania, Tunisia, Messico, Stati Uniti, Brasile, Cile).

Giuseppe Russello, da ottobre 2021 presidente di Sicindustria Palermo, è fondatore, presidente e amministratore delegato della Omer spa, società costituita nel 1990, che oggi è leader europeo nella progettazione, produzione e commercializzazione di componentistica ferroviaria ad alto contenuto ingegneristico ed innovativo, destinata all’allestimento di treni ad alta velocità, ma anche treni regionali e metropolitane, per i più importanti costruttori mondiali, quali Alstom, Bombardier, Hitachi, Siemens. i prodotti e gli interni realizzati da Omer equipaggiano più di 1000 treni in giro per le ferrovie di tutto il mondo. I treni della metropolitana di Parigi, di Stoccolma, i treni regionali per le Ferrovie Francesi, ma anche i treni di Trenitalia, quali Frecciarossa e Rock, sono equipaggiati con gli interni ed i componenti realizzati dalla Omer negli stabilimenti di Carini. la produzione di OMER è destinata, per oltre il 50% al mercato estero, e per gli anni a venire questa percentuale è destinata ad arrivare al 75%, dimostrando di essere una eccellenza siciliana in grado di competere in giro per il mondo ed assicurare sviluppo e benessere sul nostro territorio, anche in una prospettiva di crescita futura certificata dai contratti pluriennali che la società ha oggi in portafoglio.

Da agosto del 2021 la Omer spa è quotata alla Borsa di Milano, al segmento Euronext Growth Milan, una delle due sole aziende siciliane ad aver oggi raggiunto tale prestigioso traguardo.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

11 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

11 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

11 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

11 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

17 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

18 ore ago