La figura dell’istruttore, che viene fuori da questo corso curato dall’Engea, è abilitata ad effettuare lezioni in piena sicurezza mediante cavalli propri o cavalli dei soci/allievi.
Per informazioni e programmi didattici: 377 5148203 ( ma siamo anche su facebook)
Sarà anche l’occasione, dice sempre Carmelo Ricciardo, per scoprire questa splendida realtà equestre rappresentata dal nostro Centro, che è una scuola di equitazione e un centro di turismo equestre affiliato all’ENGEA.
In un maneggio circondato da ulivi e da verde, lungo una fiumare che conduce al mare, ma anche alle vecchie trazzere regie che portano sui Nebrodi e sull’Etna lungo la dorsale di Floresta.è possibile imparare a montare su cavalli appositamente addestrati.
Anche i più piccoli potranno da subito cavalcare mentre per i cavalieri più esperti vengono organizzate lezioni più avanzate, lavorando in piano e su percorsi anche esterni con passeggiate tranquille ai principianti e più lunghe e movimentate ai cavalieri più esperti, sempre con guide qualificate.
Stiamo studiando progetti con le scuole e per i disabili.
Così si diviene non solo cavalieri ma anche “gente di cavalli”.
Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)
Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…