Cronaca

CAVALLI, TURISMO, TERRITORIO – Grande successo per Nebrodi Cavalli

Grasso: “È solo l’inizio. Puntiamo a un turismo destagionalizzato ed esperienziale che valorizzi il territorio”

Nebrodi Cavalli 2023, l’evento di lancio del progetto di Ospitalità diffusa dedicato al mondo equestre, ha appena concluso una tre giorni di straordinario successo. Questo evento non solo celebra l’arte equestre, ma anche la storia e le competenze che circondano questo mondo affascinante.

Bernardette Grasso, sindaco di Capri Leone e comune Capofila della rete dei dieci Enti locali nebroidei aderenti all’iniziativa, esprime la sua entusiasmante visione per questo ambizioso progetto: “Finalmente entriamo nel vivo dell’ambizioso progetto. Vogliamo promuovere un concetto di turismo nuovo, esperienziale, sostenibile e destagionalizzato. Cominciamo da quanto è stato offerto con Nebrodi Cavalli 2023, che rappresenta un’opportunità straordinaria per mettere in luce la bellezza naturale e la cultura dei Nebrodi attraverso la lente d’ingrandimento del mondo equestre.”

Uno dei momenti culminanti dell’evento è stato il Gran Galà del cavallo, organizzato grazie al prezioso contributo dell’Associazione Ippo Nebros. Questo spettacolo ha catturato l’attenzione di una vasta comunità di amanti dell’arte equestre e ha attirato artisti di alto livello, tra cui Bartolo Messina e gli Aragonas, Francesco Nobile, Vera Lo Forti, Carmelo Lo Cicero e molti altri cavalieri nebroidei. Il Sindaco Grasso esprime la sua gratitudine a tutti coloro che hanno reso possibile questo evento straordinario.

Un’altra caratteristica distintiva di Nebrodi Cavalli 2023 è stata la messa in risalto del cavallo sanfratellano, una razza equina autoctona che ha le sue origini sui Monti Nebrodi, nel territorio comunale di San Fratello. Questa razza vive ancora allo stato brado, all’interno di una superficie boschiva di oltre 11 mila ettari ed è diventata nel corso dei secoli un simbolo della comunità locale, attirando visitatori di tutte le età. L’evento ha offerto spettacoli validi, dimostrazioni di Mascalcia, giochi equestri e sfilate, sottolineando l’importanza di preservare questa preziosa razza autoctona.

Il Sindaco Grasso sottolinea l’ampio respiro del progetto di Ospitalità Diffusa, che è riuscito a riunire maestranze locali e internazionali in un’atmosfera di festa e celebrazione. “Continueremo a stupire con le altre attività in programma, a partire dall’incoming dei prossimi giorni con gli operatori turistici stranieri. Lo faremo puntando sul concetto di rete e proponendo una nuova idea di turismo all’avanguardia e in linea con i tempi.”

Nebrodi Cavalli 2023 ha gettato le basi per un futuro turistico promettente, dove la cultura equestre, la bellezza naturale dei Nebrodi e l’ospitalità diffusa saranno protagonisti, contribuendo così a valorizzare ulteriormente questa straordinaria regione.

 

 

altre foto  (scatti di Mattia Riolo, Pier Angelo Contessa e Nino Capizzi)

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

35 minuti ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

2 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

2 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

2 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

3 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

17 ore ago