Attualita

CCSVI – Concerto di Natale con l’orchestra Falcone Borsellino per sostenere la ricerca sulla Sclerosi Multipla

Uno spettacolo di grandi emozioni, solidarietà e musica

 

Si è svolto all’Auditorium Mons. Fasola il Concerto di Natale promosso dall’associazione CCSVI Sclerosi Multipla Sicilia, organizzazione non lucrativa di utilità sociale che intende incoraggiare, coordinare e sostenere la ricerca rivolta alla prevenzione, diagnosi e cura della Sclerosi Multipla. Lo spettacolo musico-culturale di solidarietà nato all’interno del nuovo contenitore I AM CONCEPT, è stato presentato dall’avv. Silvana Paratore che ha affermato come occorra riscoprire nel Natale di Gesù l’amore per il prossimo.  Della patologia Sclerosi Multipla (SM) che colpisce nel mondo circa 2,5-3 milioni di persone, di cui 600.000 in Europa e circa 114.000 in Italia, ha parlato il Presidente Regionale CCSVI Gianfranco Pistorio illustrando le iniziative in itinere quali l’Osservatorio per monitorare la malattia e il progetto di pet terapy a supporto dei pazienti con S.M.  Sempre più di frequente, ha aggiunto,  la diagnosi arriva in età giovanile, tra i 20 e i 40 anni, nella fascia di età più produttiva. Ad esibirsi incantando il pubblico presente, sotto la direzione del maestro venezuelano Semaias Botello,  l’orchestra Falcone Borsellino definita messaggera di Pace per Unicef e Testimonial nazionale per la Campagna della CCSVI. Intensi i brani eseguiti con eccezionale bravura e talento quali quello di Handel (dal MESSIAH) hwv 56 “Hallelujah”; di Corelli  op. 6 nro. 8 “Concerto fatto per la notte di natale”; di Vivaldi Concerto per archi. Kv. 152 ; di Bach (della Cantata BWV 147) chorale “Gesù, gioia dei uomini”; di  Mozart divertimento. kv. 138; di Strauss Polka pizzicato ; di Bartok danze rumene;  Brahms – danza ungherese n.5 ed un divertente Medley Natalizio coi brani :  Adeste fideles,  Silent Night,  Jingle Bells; Gardel Por una Cabeza . Come ha spiegato la Presidente della Fondazione la città invisibile, Dott.ssa Alfia Milazzo trattasi di un progetto germogliato a Catania per offrire ai giovani una alternativa alla strada ed alla delinquenza . L’Orchestra “Falcone Borsellino” è nata nel 2009 con lo scopo di sostenere i bambini estremamente poveri, con handicap,  in difficoltà a causa di genitori in carcere o malati, e gli adolescenti a rischio (impedendo loro di entrare nei clan mafiosi e nella delinquenza comune), o ancora bambini immigrati, o vittime di violenze e abusi. L’evento ha avuto il patrocinio del Rotary Club Messina, del Kiwanis Antonello da Messina, dell’ACLI, del CESV, Centro servizi per il volontariato Messina ed il sostegno della III e IV circoscrizione di Messina e di alcuni sponsor quali il ristorante pizzeria IL SICILIANO. Presenti in sala una nutrita rappresentanza di socie del Soroptimist Spadafora Gallo Niceto, dell’Associazione Aps Carolina in Sicilia, del Masci Messina 1 Il Faro, dell’Associazione I Bimbi Speciali, gli attori del film Malaspina dedicato a temi sociali con Tito Lanciano.  Tra le Autorità presenti il Sottotenente  Leonardo Mossa del Gruppo Aeronavale della Guardia di Finanza di Messina.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

37 minuti ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

2 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

14 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

15 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

16 ore ago