Categories: News

CEFA – “Solidarity 2015 from Seed to Food”, un progetto per eliminare la fame e la povertà

“Solidarity 2015 from Seed to Food” è questo il nome del progetto promosso da Cefa Onlus e presentato a Bologna in occasione del convegno internazionale organizzato nei giorni 8-9 ottobre 2010 dal titolo “Per una nuova stagione di cooperazione Euro-Africana”dallo stesso CEFA. Il progetto prevede un modello di intervento innovativo basato su tempi di implementazione contenuti, sulla capacità di mettere in gioco competenze progettuali e manageriali e sul coinvolgimento di partners imprenditoriali e realtà organizzate del territorio locale e nazionale.
Ha aperto il convegno il Cardinale ghanese Peter Kodwo A.Turkson, presidente del Consiglio Pontificio Giustizia e Pace, uno dei principali protagonisti al recente vertice delle Nazioni Unite sul raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo del Millennio tenutosi a New York, dove è intervenuto il 21 settembre, proponendo alcune linee per garantire risorse accessibili e mettere fine alla piaga della povertà e sostenendo con forza il progetto Solidarity 2015 from Seed to Food come strumento operativo per passare dalla parole ai fatti.
“Solidarity 2015 From seed to food” mira a creare concrete partnership con le imprese per fronteggiare le situazioni di malnutrizione e insicurezza alimentare e di lotta alla povertà, in quelle aree dove il CEFA lavora da tempo”, spiega Marco Benassi, direttore dell’’organizzazione. “Con questo convegno CEFA ha voluto creare un momento di riflessione condivisa con il mondo delle imprese proprio su questo progetto. Siamo riusciti a far sedere allo stesso tavolo la Confcooperative e la LegaCoop, con la presenza del presidente dei Giovani Industriali, e siamo sicuri che questo confronto possa favorire nel medio periodo la realizzazione di esperienze virtuose e sostenibili nei paesi in via di sviluppo”. “Il progetto “Solidarity 2015” è già stato presentato all’’Expo di Shangai da Luciano Sita: “Nei progetti di cooperazione internazionale, le ragioni dello sviluppo, che mirano ad offrire ad un numero sempre maggiore di persone opportunità di miglioramento delle proprie condizioni di vita attraverso attività lavorative e di gestione delle risorse eque e sostenibili, si possono oggi incrociare con le ragioni delle imprese for profit, favorendo il coinvolgimento di imprenditori, locali e internazionali, in processi produttivi socialmente responsabili che prefigurano la nascita di una nuova stagione di cooperazione”.
Le due giornate del convegno sono state chiuse dal fondatore del CEFA Giovanni Bersani che promosse il primo provvedimento europeo a favore della cooperazione non governativa con i paesi del Sud del mondo, e che proprio in questi giorni è stato candidato da un comitato cittadino al Nobel per la Pace.
“Solidarietà 2015 dal SEME al CIBO” mira ad eliminare la fame e la povertà nel Sud Sudan. E’ stimato che beneficeranno del progetto almeno 50.000 persone. L’obiettivo è quello di realizzare un modello concreto ed innovativo, condiviso tra aziende e ONG, di cooperazione internazionale e di fare impresa: una “carta di valori” per lo sviluppo dell’Africa i cui risultati verranno presentati all’EXPO 2015 di Milano.
Per aderire al progetto è possibile contattare la Segreteria del CEFA 051520285.

INFO: Giovanni Beccari CEFA 339 1890923

admin

Recent Posts

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

11 minuti ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

29 minuti ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

41 minuti ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

7 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

7 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

8 ore ago