Categories: Cronaca Regionale

CEFALU’ – Le opportunità nei paesi sudamericani.

 

 

Cogliere le sempre più ricche opportunità di collaborazione imprenditoriale e di investimento che il Brasile può offrire alle imprese italiane, è questo lo scopo principale della missione economica nel Paese Sudamericano che si sta concludendo e che si è avviata lo scorso17 maggio.

“Si tratta – dice il Presidente dell’Istituto Italiano Fernando Santi Luciano Luciani, componente della delegazione siciliana – della Missione Stato Regioni Sistema Camerale Brasile 2012 di carattere plurisettoriale che toccherà le più importanti città del Brasile per promuovere le eccellenze del nostro Paese e migliorare le strategie di penetrazione nel mercato del più grande Paese dell’America Latina. Occasione, naturalmente, anche per Cefalù e le Madonie di sviluppare proficui e vantaggiosi rapporti di cooperazione”.

La Missione servirà anche a rilanciare il programma “100 città per 100 progetti per il Brasile”, così come sollecitato dall’ANCI e concordato con il F.N.P. (Frente Nacional de Prefeitos), l’associazione che riunisce i Sindaci delle più grandi città brasiliane.

Obiettivi prioritari del programma sono i rapporti di cooperazione decentrata e allo sviluppo tra Italia e Brasile e ANCI-FNP, promuovere l’interscambio formativo e la progettualità comune tra Enti locali dei due Paesi.

“In proposito si avvierà – dice Luciani – una articolata iniziativa sul contrasto alla criminalità da realizzare a San Paolo, possibilmente nel prossimo autunno, da far precedere, come suggerisce l’UNICRI (United Nations Interregional Crime and Justice Research Institute) da tre seminari su alcuni temi strategici per il governo della città e la sicurezza urbana, oggetto di possibili iniziative di cooperazione decentrata.

A tale iniziativa l’ANCI ha già dato una adesione di massima e una analoga disponibilità ha espresso il F.N.P., la cui rappresentanza incontrerò proprio a Brasilia”.

Ufficio stampa Istituto Italiano Fernando Santi

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

11 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

12 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

12 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

13 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

13 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

19 ore ago