Categories: Cronaca Regionale

CEFALU’ – Minori & Giustizia, convegno lunedì

Convegno sul tema “Assistenza ai minori e rapporti con l’autorità giudiziaria. Il sistema integrato di governo nelle politiche socio-sanitarie nel distretto di Cefalù”, l’11 ottobrte, a Cefalù.

Il Forum delle Associazioni di Cefalù, in collaborazione con l’Istituto Regionale Siciliano Fernando Santi e con il Liceo Artistico “Diego Bianca Amato” di Cefalù, organizza per lunedì 11 ottobre 2010, dalle ore 9,30 alle ore 14,00, il convegno sul tema “Assistenza ai minori e rapporti con l’autorità giudiziaria. Il sistema integrato di governo nelle politiche socio-sanitarie nel distretto di Cefalù”, che si terrà presso la Sala delle Capriate del Palazzo Municipale di Cefalù.

Il convegno si inserisce nel contesto delle manifestazioni miranti alla promozione del nuovo sistema di Welfare sorto in Sicilia in attuazione della legge n. 328/2000. In particolare, si propone di riprendere e approfondire le tematiche già dibattute nella Conferenza Regionale delle Politiche Sociali di Giardini Naxos del 29 e 30 marzo scorso.

L’analisi dei dati rilevati dal Piano di Zona (triennio 2010-2012) del Distretto Socio-Sanitario n. 33 (Cefalù – Comune capofila, Lascari, Gratteri, Campofelice di Roccella, Collesano, S. Mauro Castelverde, Castelbuono, Isnello e Pollina), ha messo in evidenza una vasta presenza di fenomeni, spesso sommersi, di Disagio e Devianza minorile, soprattutto in età adolescenziale e pre-adolescenziale.

Su tali fenomeni che, in genere, si manifestano con un eccessivo consumo di alcol e/o droghe, con atti di bullismo e con una non corretta adempienza dell’obbligo scolastico e formativo, è importante che le istituzioni locali continuino a mettere a disposizione una serie di servizi sociali e sanitari in grado non solo di operare per rimuovere le situazioni di rischio e di danno, ma di svolgere anche un’azione “culturale” di promozione del benessere del sistema familiare intervenendo con “azioni” che prevedano forme di integrazione e di collaborazione con i comparti della sanità, della scuola, della formazione professionale del lavoro e della giustizia, nonché con le organizzazioni del Terzo Settore, e coinvolgendo la famiglia, la scuola e la comunità nel suo complesso.

A parecchi anni di distanza dall’approvazione delle norme che regolano i servizi socio-assistenziali (la legge 328/2000 e la legge regionale 22/1986) e di fronte al costante aumento del tasso di povertà, di disoccupazione e di esclusione sociale, infatti, la Sicilia ha bisogno di un intervento legislativo organico, che metta al centro di tutto la persona e che sia volto a far si che il sistema delle politiche sociali si appropri della funzione di garantire con tempestività e continuità interventi a favore dei soggetti più fragili e a rischio di esclusione sociale integrando le politiche sociali con quelle socio-sanitarie, e dando particolare attenzione al  “lavoro di rete”.

Aprirà i lavori il dott. Giuseppe Guercio, Sindaco di Cefalù; interverranno l’On.le Giuseppe Cipriani dell’Istituto Regionale Siciliano Fernando Santi; il dott. Carmelo Calcò, Direttore del Distretto Sanitario n.1 di Cefalù; l’On.le Davide Faraone, Consigliere Comunale di Palermo; l’On.le Giuseppe Di Lello, Magistrato; la dott.ssa Laura Modaro, Assistente Sociale e Counsellor del Consultorio Familiare di Cefalù; la dott.ssa Anna Squillaci, Psicologa e Psicoterapeuta del Consultorio Familiare di Cefalù; la dott.ssa Ambra Sorrentino, Neuropsichiatria infantile e Psicoterapeuta; il dott. Giorgio Pace, Responsabile del S.E.R.T. di Cefalù; la prof.ssa Nella Viglianti, Dirigente Scolastico della Scuola Media “R. Porpora” di Cefalù; la prof.ssa Giuseppina Battaglia, Dirigente scolastico del Liceo Artistico “Diego Bianca Amato” di Cefalù”; Giuseppe Guarcello, Segretario Zonale C.G.I.L. di Cefalù; il dott. Antonino Di Liberto, Direttore Generale Unione degli Assessorati alle politiche socio sanitarie e del lavoro; il dott. Luciano Luciani, Presidente del Forum delle Associazioni di Cefalù; la dott.ssa Maria Letizia Di Liberti, Dirigente Generale del Dipartimento della Famiglia e delle Politiche Sociali – Regione Siciliana. Modera i lavori il dott. Salvatore Serio, Presidente A.C.L.I. di Cefalù.

Comunicato stampa a cura:

Segreteria Forum delle Associazioni di Cefalù
Tel.   0921421384 – 0921925800
Fax.  0921421665
forumassociazionicefalu@gmail.com

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

6 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

6 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

6 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

6 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

13 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

13 ore ago