Esso mantenga il carattere di Ospedale Generale, riattivando e/o mantenendo tutte quelle attività (ivi compreso il qualificato “punto-nascite”) che, considerate poco redditizie, sono state in questi anni penalizzate; all’uopo, magari, consentendo anche una progressiva mobilità di ritorno del personale distaccato dall’ASP presso la Fondazione San Raffaele Giglio e poi fuoriuscito dalla stessa per vari motivi.
L’Ospedale mantenga quindi il carattere della territorialità, dando prioritaria risposta agli utenti del vasto territorio.
Queste le richieste del Forum delle Associazioni di Cefalù presentate ieri dal Presidente Luciano Luciani in un circostanziato documento (accompagnato da un dossier sanità in cd) consegnato al Presidente della Regione Siciliana Raffaele Lombardo.
Il Presidente Lombardo ha, infatti, ieri visitato l’Ospedale San Raffaele Giglio incontrando il Presidente Stefano Cirillo, i vertici della Fondazione e dell’ASP, i medici, il vescovo della diocesi mons. Vincenzo Manzella e gli amministratori comunali del comprensorio madonita.
Le parole del Presidente della Regione sono apparse in linea con le richieste del Forum delle Associazioni nel senso della preferenza per un ospedale pubblico con tutte le attività compreso il “punto-nascite”; un ospedale che mantenga anche i servizi di eccellenza da estendere ad un ampio territorio comprendente Termini Imerese, Petralia e Santo Stefano di Camastra.
foto: sicily-photos.com
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…