Categories: Dal Palazzo

CEFALU’ – Seminario sull’accesso dei Comuni ai Fondi Europei “Diretti”.

 

 

Ad ottimizzare l’evento è la Dr.ssa Laura Leonardis, Assessore Alle Politiche Comunitarie presso il Comune di Cefalù, ed il convegno\seminario si svolgerà il 4 dicembre 2012 nell’Aula Consiliare del Comune, Corso Ruggero, 139 ed avrà come titolo:“Finanza degli Enti locali e nuova fiscalità dei Comuni”.

Questo il programma della GIORNATA DI FORMAZIONE

SESSIONE ANTIMERIDIANA

ore 9,30 – 13,30

Avv. Dario Immordino

I BILANCI LOCALI

  • Crisi del debito sovrano ed esigenze di equilibrio finanziario
  • Il sistema dei conti pubblici nella dimensione comunitaria: six pack, patto europlus, semestre europeo,  fiscal compact
  • La costituzionalizzazione del principio del pareggio di bilancio: riflessi sull’autonomia finanziaria egli enti locali
  • Il federalismo fiscale ed il nuovo sistema di governo della spesa
  • Il Patto di stabilità tra esigenze di controllo centralizzato della spesa ed istanze autonomistiche. Le più comuni pratiche elusive. Le potenzialità della regionalizzazione
  • I vincoli del Patto di stabilità ed il federalismo fiscale nelle regioni a statuto speciale

 SESSIONE POMERIDIANA

Ore 15,00 – 18,00       Dott.ssa Laura Leonardis 

ENTI LOCALI ED ACCESSO A FONDI EUROPEI DIRETTI. RISORSA O PROBLEMA?

I Fondi Europei ad accesso diretto. Una risorsa ed un cambiamento di prospettiva amministrativa locale.

  • Il Programma  Europa per i Cittadini: promuovere la cittadinanza attiva e lo scambio tra comuni europei. Una risorsa economica i Comuni ( le scadenze di febbraio) Dtt.ssa Angela Martinez
  • Le criticità  e le problematiche che ad oggi impediscono agli enti locali siciliani un facile accesso a fondi europei diretti
  • Un nuovo modello di Governance Locale per l’accesso ai fondi europei
admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

5 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

6 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

7 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

7 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

7 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

14 ore ago