Categories: Cronaca Regionale

CEFALU’ – Tappa decisiva, mercoledì, per la candidatura a “luogo patrimonio dell’umanità”

Si terrà mercoledì 26 gennaio 2011, alle ore 17,00, presso la Sala Rossa dell’Assemblea Regionale Siciliana, l’insediamento del Comitato di supporto alla candidatura dell’itinerario arabo-normanno di Palermo, Monreale e Cefalù a patrimonio dell’umanità.

L’iniziativa promossa dall’Istituto Italiano Fernando Santi, in collaborazione con la Presidenza dell’Assemblea Regionale Siciliana e l’Assessorato regionale dei beni culturali e dell’identità siciliana, fa seguito alle precedenti attività realizzate sin dal luglio 2009 che hanno permesso l’inclusione dal mese di ottobre 2010 dei 10 siti di Cefalù, Monreale e Palermo nella lista propositiva italiana dei beni candidati a divenire patrimonio dell’umanità amministrati dall’UNESCO.

L’itinerario arabo-normanno comprende: il Duomo di Cefalù, il Duomo di Monreale, il Palazzo Reale detto dei Normanni, la Cappella Palatina, la Chiesa di San Giovanni degli Eremiti, la Chiesa di Santa Maria dell’Ammiraglio, la Chiesa di San Cataldo, la Cattedrale, il Palazzo della Zisa, la Cuba.

Il Comitato, di cui mercoledì 26 gennaio sarà avviata la costituzione, vuole includere più istituzioni, associazioni, organismi vari e personalità (Regione, Comuni interessati, Provincia di Palermo, la Chiesa, Università, ecc.) all’interno della sua compagine per essere effettivamente di concerto e supporto, in Italia e all’estero, alla suddetta candidatura.

Dopo il saluto dell’On. Francesco Cascio, Presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana, introdurrà i lavori il dr. Luciano Luciani, Presidente dell’Istituto Italiano Fernando Santi; seguirà il dibattito e le conclusi del Prof. Sebastiano Missineo, Assessore regionale dei beni culturali e dell’identità siciliana.

Il Presidente dell’Istituto Italiano Fernando Santi, Luciano Luciani, dice: “occorre lavorare unitamente tra le Istituzioni e le forze politiche, culturali e associative per raggiungere l’ambito risultato che valorizzerà e tutelerà un inestimabile patrimonio della provincia di Palermo.

L’Istituto Santi ha già avviato contatti in Brasile, Argentina, Svizzera e Francia per promuovere una mostra di fotografie artistiche dei 44 siti italiani, patrimonio dell’umanità, amministrati dall’UNESCO, realizzata dal Ministero degli Affari Esteri e una mostra integrativa riguardante i 10 monumenti storico artistici di stile arabo-normanno, inseriti nella lista propositiva italiana dei beni candidati a patrimonio dell’umanità dall’ottobre 2010; si terranno, altresì, dibattiti culturali sui siti siciliani riconosciuti dall’UNESCO e quelli candidati a patrimonio dell’umanità e dibattiti culturali sui siti regionali riconosciuti dall’UNESCO ed altri beni di rilevante pregio storico artistico culturale”.

Per ulteriori informazioni e notizie è possibile leggere la rivista Oltreoceano sul sito www.iifs.it (pag. 14 n.4/2009, pagg. 3 e 9 n.1/2010, pagg. 11 e 12 n.2/2010, pagg. 3,4,5,6 n.3/2010, in allestimento pagg. 6 e 7 .n.4/2010).

Ufficio stampa
Istituto Italiano Fernando Santi
www.iifs.it

admin

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

3 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

4 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

4 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

5 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

5 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

19 ore ago