Cronaca

CENTENARI – Quello di Capo d’Orlando

Il programma degli eventi che ufficialmente si è avviato ieri

Capo d’Orlando celebra il Centenario: un anno di eventi tra storia, cultura e tradizione

Capo d’Orlando si prepara a vivere un anno straordinario con le celebrazioni del suo centenario, un evento che ripercorre un secolo di storia della città siciliana con un ricco programma di appuntamenti culturali, artistici e sportivi.

Le celebrazioni ha preso ufficialmente il via ieri, 21 febbraio, con l’apertura del centenario presso Palazzo Europa, accompagnata da bande cittadine e dall’inaugurazione della Galleria del Centenario. In questa occasione è stato presentato il programma ufficiale degli eventi, che include una mostra speciale intitolata “In Capo ai cento anni”.

Durante la mattinata, alla presenza delle autorità civili, militari e religiose, si è svolta la cerimonia che da il via alle celebrazioni del centenario di Capo d’Orlando, che cadrà giorno 27 settembre 2025. Nella villa antistante Palazzo Europa erano presenti anche i tre orlandini che nel 1925 erano già nati. La maestra Angela Caliò e l’ex Carabiniere Antonino Mazzone, entrambi di 104 anni e il più giovane del gruppo, il centenario Carmelo Malacorda.

Nei mesi successivi, la città sarà animata da laboratori per bambini, sfilate di Carnevale, spettacoli teatrali e mostre d’arte. Tra gli appuntamenti da non perdere, il convegno “Capo d’Orlando città giardino” ad aprile, la Festa della Liberazione il 25 aprile e gli Australian Days a fine mese.

Il mese di maggio sarà dedicato alla memoria e al cinema con eventi come l’omaggio a Vittorio Sindoni, regista orlandino, e l’inaugurazione di murales dedicati alla storia della città. A giugno, riflettori puntati sulla Vela, con il Campionato Italiano, e sulla cultura con la proiezione di un documentario sulla storia del porto.

L’estate sarà ricca di eventi con il Gemellaggio tra Culver City e Capo d’Orlando a luglio, concerti, mostre e un suggestivo spettacolo all’alba presso il Laghetto. Ferragosto vedrà la tradizionale processione a mare, mentre il 23 agosto si terrà il Trofeo del Centenario di Basket.

Settembre culminerà con la Notte Bianca della Cultura e l’attesissima giornata del 27 settembre, quando la città spegnerà simbolicamente 100 candeline, tra spettacoli, bande musicali e fuochi d’artificio.

Un’occasione unica per riscoprire il passato, celebrare il presente e guardare al futuro di Capo d’Orlando.

Il programma analitico del “centenario” (dal sito del comune orlandino)

FEBBRAIO 2025

  • 21 VENERDÌ

    • Ore 10: Bande cittadine per le vie del centro
    • Ore 11: Palazzo Europa – Apertura ufficiale del Centenario
    • Ore 18: Inaugurazione della Galleria del Centenario
      • Presentazione del programma del Centenario
      • Mostra del Centenario
      • Presentazione della mostra  “In Capo ai cento anni” di Titti Faranda
  • 22 SABATO

    • Ore 17: Laboratori tematici per bambini (Associazione Capo in Vita)
  • 23 DOMENICA

    • Ore 16: Carnevale per bambini con animazione, giochi e trampolieri (a cura del N. British College)

  • 27 GIOVEDÌ

    • Ore 16: Festa in maschera per bambini (Associazione Capo in Vita)
    • Ore 20: Maccheronata e musica con Peppe e Piero (Circolo Avvenire)
  • 28 VENERDÌ

    • Ore 22: Gran Ballo in Maschera per le scuole superiori (a cura di Onda Sonora)
    • Organizzato dagli istituti Merendino e L. Piccolo

MARZO 2025

  • 1 SABATO

    • Ore 16: Sfilata di gruppi mascherati e carri decorati
  • 2 DOMENICA

    • Ore 10:30: Carnevale d’Orlando con premiazione (a cura della Pro Loco)
  • 4 MARTEDÌ

    • Ore 16: Gran Finale del Carnevale – Sfilata di gruppi mascherati e carri decorati
    • Serata danzante con Peppe e Piero
  • 7 VENERDÌ

    • Ore 18: Teatro allo Scalo – Spettacolo dedicato ai 35 anni di lotta all’antiracket

APRILE 2025

  • 18 VENERDÌ

    • Teatro allo Scalo – Convegno Capo d’Orlando città giardino
  • 24 GIOVEDÌ

    • “Forza Orlandina” – Il racconto dello sport a Capo d’Orlando
  • 25 VENERDÌ

    • Festa della Liberazione
  • 27 DOMENICA – 30 MERCOLEDÌ

    • Australian Days
    • Mostra storica presso la Galleria C. Farmacia Pizzino fino al 18 maggio

MAGGIO 2025

  • 1 GIOVEDÌ

    • Festa del Lavoro
  • 2 VENERDÌ

    • Evento dedicato a Vittorio Sindoni, regista orlandino
  • 3 SABATO

    • Proiezioni di film
  • 5 LUNEDÌ

    • Ore 11: Murales “La Storia di Capo d’Orlando” presso il Liceo Artistico
    • Inaugurazione in Piazzetta dell’Autonomia
  • 24 SABATO

    • Mostra “Nati sotto la stessa stella” di Lina Sant’Angelo (Settembre 2025)
  • 30 VENERDÌ

    • Evento “Linun’aria” (a cura della Pro Loco)

GIUGNO 2025

  • 1 DOMENICA

    • Evento “Epopea dei limoni” di Terry
  • 2 LUNEDÌ

    • Ore 18: Archeoclub – Presentazione del libro I Limoni e mostra tematica
  • 20 VENERDÌ

    • Porte aperte a Villa Piccolo di Calanovella
  • 21 SABATO

    • Evento dedicato al contributo della famiglia Piccolo di Calanovella al Centenario
  • 22 DOMENICA

    • Ingresso gratuito agli eventi
  • 23 LUNEDÌ

    • Premio Capo d’Orlando – Conferito a Librizzi (a cura dell’Archeoclub)
  • 24 MARTEDÌ

    • Evento “Il Centenario a Capo d’Orlando Marina”
  • 26 GIOVEDÌ

    • Campionato Italiano di Vela
  • 28 SABATO

    • Proiezione del docufilm “La Storia del Porto” (Un’incompiuta lunga 50 anni) di Franco Perdichizzi

LUGLIO 2025

  • 7 LUNEDÌ – 20 DOMENICA

    • Galleria del Centenario – Esposizione “Capo d’Orlando tra le firme Causerano”
  • 11 VENERDÌ

    • Gemellaggio tra Culver City e Capo d’Orlando
  • 26 SABATO

    • Evento “Mondo Donna del Centenario” presso il Porto

AGOSTO 2025

  • 1 VENERDÌ – 27 SETTEMBRE

    • Mostra “Vita e Paesaggio di Capo d’Orlando” nelle scuole elementari
  • 2 SABATO

    • Convegno sulla Vita e il Paesaggio di Capo d’Orlando
  • 3 DOMENICA

    • Ore 5: Evento musicale “Note all’Alba” al Laghetto
  • 14 GIOVEDÌ

    • Proiezione del docufilm “La Madonnina che unisce due popoli”
  • 15 VENERDÌ

    • Ferragosto – Tradizionale Processione a Mare
  • 16 SABATO

    • Concerto “Franco e Salvatore: La Storia dei Cento Anni in Musica”
  • 17 DOMENICA

    • Il Comune consegna la chiave della città alla Madonnina (a cura del Kiwanis Club)
  • 23 SABATO

    • Basket: III Memorial Ninni La Fera – Trofeo del Centenario
  • 28 GIOVEDÌ – 30 SABATO

    • Mondo Donna del Centenario
    • Premio Librizzi Archeoclub e Mostra
  • 31 DOMENICA

    • Ciclotour “Around by Bike”

SETTEMBRE 2025

  • 6 SABATO

    • Convegno “Naso Teatro Alfieri: Ieri, Oggi, Domani”
  • 20 SABATO

    • Notte Bianca della Cultura
    • Mostre e documentari su Capo d’Orlando
    • Mostra SiciliAntica: “Agli Albori – La Stazione e il Faro”
  • 21 DOMENICA

    • Inaugurazione del Monumento ai Padri Fondatori
  • 22 LUNEDÌ

    • Convegno “Capo d’Orlando: Come sarà?”
  • 24 MERCOLEDÌ

    • Arrivo del Comitato degli Orlandini di Fremantle (Australia)
  • 27 SABATO

    • “100 Candele” per il Centenario
    • Eventi speciali: Idrovolanti, bande musicali, spettacoli, fuochi d’artificio
    • Notte Bianca

da scaricare

Capo d’Orlando – 1925-2025 IL CENTENARIO » Altri contenuti

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

16 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

16 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

22 ore ago

SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura

Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…

22 ore ago

ALCARA LI FUSI – L’8 Settembre la Festa dell’Annunziata

La comunità Nebroidea, si prepara a celebrare la Festa della Natività della Santa Vergine Maria…

22 ore ago

NOTE A MARGINE – I Camalli & Gaza: la voce che i potenti non hanno avuto il coraggio di alzare

Non sono i capi di Stato. Non sono gli intellettuali o le star internazionali. La…

23 ore ago