Categories: Cronaca Provinciale

CENTRO CLINICO NEMO SUD – Equipe di medici a Lipari per i fratelli Biviano

Palmina, Elena, Sandro e Marco Biviano, rispettivamente 41, 36, 35 e 31 anni, sono fratelli e vivono nella frazione di Pianoconte, Comune di Lipari, sono tutti affetti da distrofia muscolare facio-scapolo-omerale. L’Avv. Giancarlo Niutta dell’ASP di Messina e delegato dal Sindaco di Lipari ha chiesto un intervento del Centro Clinico NEMO SUD, dichiarando che i fratelli Biviano: «Sono dei guerrieri che intendono vivere e non sopravvivere», ma che, impossibilitati a lasciare Lipari, hanno bisogno di un consulto medico specialistico.

Il Prof. Giuseppe Vita, Direttore Clinico del Centro, ha risposto a questa richiesta in modo propositivo: «Si tratta di quattro fratelli affetti tutti dalla stessa patologia i quali non possono spostarsi dall’isola. Una situazione del tutto eccezionale che merita la nostra attenzione. Il 26 luglio, insieme a un’équipe del Centro, mi recherò a Lipari per programmare il percorso diagnostico – terapeutico più opportuno che si avvarrà sicuramente di successive visite o ricoveri presso il NEMO SUD. A questo proposito avremo modo di confrontarci con il Rag. Marco Giorgianni Sindaco di Lipari ed il Dott. Magistri Commissario straordinario dell’ASP di Messina al fine di trovare le migliori soluzioni per sostenere questa famiglia. Il Centro con piacere accoglie l’invito fatto dall’ASP alla luce delle informazioni pervenuteci che giustificano l’eccezionalità di questo nostro intervento».
Tra i promotori del Centro vi é il Dott. Giuseppe Pecoraro, Commissario Straordinario AOU “G. Martino” di Messina: «L’idea di creare un centro specializzato come NEMO SUD all’interno dell’AOU “G. Martino” è nata dalla consapevolezza che fosse necessario creare sul territorio una struttura a servizio della comunità, in grado di soddisfare quella richiesta di salute e, soprattutto di trattamento, espressa ancor di più da chi è affetto da malattie neuromuscolari spesso invalidanti. Questa iniziativa è una dimostrazione tangibile di come tale obiettivo sia stato raggiunto. Il NEMO SUD si apre, dunque, al territorio e l’assistenza raggiunge chi ha più bisogno fornendo aiuto con personale qualificato e con risorse tecnologiche».

admin

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

4 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

5 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

5 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

7 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

8 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago