Categories: News

CEPAS – 20 dicembre, poesie e pensieri dal carcere di Messina

Sottolinea don Umberto Romeo, presidente del Cepas di Messina: “Ė bello contemplare un piccolo fiore sbocciato in un prato arido e sassoso. L’idea di pubblicare questo libro è nata dal desiderio di dare vita a sentimenti ed emozioni che partono dal cuore di alcuni ospiti della Casa circondariale di Messina. La vita dei detenuti è certamente esperienza di isolamento e di coartazione, che genera solitudine e senso di abbandono. Ė stato quindi naturale, durante i laboratori che i volontari del CePAS da oltre vent’anni realizzano, in collaborazione con la Casa circondariale di Messina, che alcuni detenuti e detenute si siano spesso aperti, mostrando con orgoglio i loro scritti. Alla luce di questo desiderio di comunicare una parte di loro stessi ricca di un’umanità talora sofferta e ferita – continua don Romeo – abbiamo ritenuto importante pubblicare questi piccoli e profumati fiori. Un grazie di cuore alla Fidapa Capo Peloro di Messina e alla sua pastpresident, l’architetto Teresa Altamore, nostra volontaria, che ci ha incoraggiato e ha condiviso il progetto. Siamo convinti – aggiunge il presidente del Cepas – che questo piccolo fiore profumato di semplicità e di significato sociale saprà essere, per gli autori stessi, i quali hanno voluto mantenere i loro nomi, un segno e un seme di futuro, creando maggiori relazioni con la società civile. Un grazie caro e affettuoso, infine, a tutti: alla Direzione e al personale della Casa circondariale di Messina e ai nostri volontari, che con entusiasmo e generosità hanno condiviso l’iniziativa. Ma il grazie più grande va agli autori delle poesie e dei pensieri, che hanno voluto trasmettere a tutti i loro sentimenti”.

admin

Recent Posts

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

51 minuti ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

59 minuti ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

2 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

2 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

16 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

16 ore ago