Attualita

CERAMICHE RUGGERI – Lo showroom a Lipari, in perfetta sintonia con il concetto di design abitativo eoliano


Dall’idea alla realtà. Dal primo giugno, a Lipari, le Ceramiche Siciliane Ruggeri di Patti, hanno aperto uno splendido punto vendita dello loro pregiate ceramiche artistiche. Uno showroom che vuol diventare un punto importante di riferimento per designer e architetti – e per tutti coloro che amano il bello –  che lavorano tra arredi e ristrutturazioni edilizio-abitative di pregio e di stile, ed anche punto di partenza per i ristoranti che vogliono rinnovare, personalizzare e rendere esclusivi i loro servizi.

Alcuni scatti, e tra questi anche la benedizione dei locali, del nuovo punto vendita, a Lipari, del prestigioso marchio di ceramiche d’autore siciliane (in via Vittorio Emanuele, al civico 64)

Aprire uno show room di ceramiche a Lipari, per chi le lavora, le produce, le crea, è quasi un tornare a casa.

Questo ha pensato il cavalier Salvatore Ruggeri.. e quindi, con la dinamicità che lo caratterizza, dall’idea al “già fatto” è stato un attimo. Ed il negozio è già una realtà.

Oltre alle ceramiche destinate all’home design,- tra le varie e tante linee di piatti, brocche, bicchieri, tazze e catalogo, nel punto vendita, in bella mostra, anche le piastrelle che riproducono le vecchie mattonelle decorate a mano e i manufatti realizzati con la pietra lavica vetrificata ( da tavoli ai barbecue) che si adatto perfettamente con lo stile eoliano.

 

 

Aprire un punto vendita di qualità che “parla” di ceramiche artistiche, come quelle delle CSR di patti, è in perfetta sintonia con l’anima di chi vive le Isole, di chi ha scelto di starci, di chi vuole scoprirle.

Il cavaliere Salvatore Ruggeri questo lo sa bene e questo punto vendita vuole essere tant’altro e non solo un “negozio”.

 

Le Ceramiche Siciliane Ruggeri infatti si propongono sul mercato isolano non solo per l’oggettistica, i piatti, le line dell’home design, ma anche per altro, come per esempio per le line dedicate a quello che fa bella la casa e il giardino (tavoli, barbecue, sedie, panche ma anche piastrelle, lastre di pietra lavica …).

Oggetti realizzati in un’ampia gamma di decori che si riconducono ai colori della grande tradizione dei ceramisti siciliani – e Patti fu un punto importante per questi Maestri –  con la certezza dell’unicità del prodotto.

Infatti lavorazione artistico-artigianale garantisce la sicurezza di aver un “pezzo unico” ad ogni acquisto e la possibilità di modulare dimensioni, misure, volumi e decori fortemente personalizzati.

Ceramiche Siciliane Ruggeri … un’azienda che guarda avanti nel segno della tradizione… 

Queste sono le Ceramiche Siciliane Ruggeri.

Design Made in Sicily

Il design creativo e la cura dei dettagli rendono inimitabile ogni oggetto prodotto dalle Ceramiche Siciliane Ruggeri


Qualità

Robustezza, atossicità, colori definiti, smalti, prodotti per andare nel microonde, in lavastoviglie … ecco quello che produciamo

Emozioni

A Tavola, per Casa, insieme, il senso dell’amicizia della Famiglia, della condivisione del senso della Festa

Made in Sicily

Le antiche tradizioni, la cura del dettaglio, la ricerca dei decori, l’artigianalità della produzione, un ciclo produttivo che inizia e si completa nell’isola del sole… Tutto questo fa la differenza

Le linee

Linea Mare

Linea Arte in Tavola

Linea Fiori e Sapori di Sicilia

Linea Sicilia

Linea Pennellati

Produzione a richiesta

Gadget e personalizzazioni aziendali

Linea home design

Maioliche di Sicilia

Linea Bomboniere

Talenti di Sicilia

Piatti d’Autore 

La pietra lavica

Decori natalizi

Terracotte di Sicilia

Tavoli e Sedie

Scarica il catalogo

http://www.ceramichesicilianeruggeri.it/CATALOGO_DEF_1_12_15.pdf

Vai sul sito

www.ceramichesiocilianeruggeri.it

Scarica l’app

https://play.google.com/store/apps/details?id=com.goodbarber.ceramicherugger&hl=it

https://itunes.apple.com/it/app/ceramiche-siciliane-ruggeri/id1068542481?mt=8

Seguici su Facebook

https://www.facebook.com/Ceramiche-Siciliane-Ruggeri-1553982571557231/?fref=ts

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

6 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

7 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

8 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

8 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

8 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

15 ore ago