Attualita

CERCASI MEDICI NEL MONDO – Vergognoso mantenere il numero chiuso!

– di Calogero Centofanti –

Sembra che alcune delegazioni regionali siano impegnate a raggiungere aree geografiche del sud America onde ingaggiare medici da assegnare agli ospedali o ai presidi del territorio. Tale situazione socio politica, mi ricorda, che durante le dure battaglie che il movimento studentesco affrontò, bisognava evidenziare come avesse raccolto una grande vittoria allorquando fu stabilito che l’accesso all’Università e quindi al libero diritto allo studio, non dipendesse dal tipo di maturità conseguita secondo gli ordinamenti scolastici vigenti, bensì dal qualunque tipo di diploma di cui si era in possesso.

Su questa vicenda bisogna sottolineare che convennero molti autorevoli docenti nonché prestigiosi magnifici rettori. Purtroppo la vittoria di cui si era orgogliosi venne dopo qualche tempo beffata dal fatto che alcuni esperti di statistica socio professionale, ebbero a preconizzare che negli anni si sarebbero registrate in Italia migliaia di camici bianchi disoccupati. Sulla verità di questa profezia grava anche il sospetto che istituito il numero chiuso   per ingresso a medicina, si dice che furono create alcune scuole private per preparare i candidati all’ingresso nella realtà medica. Si arguisce pertanto che le intuizioni di una gravissima crisi economico professionale non si sono profilate, anzi a distanza di anni, dinanzi al massiccio pensionamento per raggiunti limiti di età si contrappone una carenza spaventosa di medici, al punto da dover ricorrere a personale sanitario esterno, che pur bravo nella conoscenza dell’antica scienza di Esculapio, mal si adatta “forse” alle consuetudini ai costumi italici. La risposta alla domanda pressante è solo un ripristinare il libero accesso così come fu tenacemente invocato e voluto da migliaia di giovani, che stimolati da una passione solidale tipica del buon samaritano, intendevano donare sapienza e conforto a chi ne aveva bisogno.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

18 minuti ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

29 minuti ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

14 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

15 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

15 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

15 ore ago