Cronaca

CERTIFICAZIONI – Il “Barone Milio” e il “Don Federico” si riconfermano olii di qualità

Accolte con soddisfazioni le certificazioni di qualità giunte, anche quest’anno, da parte dell’Istituto Regionale Vini e Oli

Anche quest’anno una conferma di eccellenza e un riconoscimento alla passione e al lungo lavoro, quello che da anni vede impegnati i titolari dell’Azienda Milio, diretta da Stefania Milio
Due confezioni prestigiose:
Barone Milio olio evo biologico IGP Sicilia e presidio SLOWFOOD unico formato da 25cl varietà Minuta in Purezza
Don Federico olio evo biologico IGP Sicilia e presidio SLOWFOOD formato da 50cl varietà Minuta in purezza
Scoprite questa antichissima varietà siciliana. Coltivata solo in 3 piccoli paesini collinari della costa tirrenica siciliana .
È una varietà protetta e tutelata come presidio SLOWFOOD.
Un olio evo bio unico.
Un siciliano olio diverso.
Una nicchia di produzione.
Le confezioni ed il prodotto
BARONE MILIO
Quest’olio dalle caratteristiche decise esprime chiaramente il carattere della persona a cui è dedicato, il barone Basilio Milio, uomo eclettico e curioso, amante della musica e della cultura, rinnovò nel 1950 nel proprio frantoio di famiglia i metodi fino ad allora usati per l’estrazione dell’olio d’oliva. La nota pungente dell’amaro, mischiata ai settori delle erbe officinali spontanee, rendono quest’olio extravergine di oliva unico. Ricavato da 20 piante di ulivo secolari selezionate per esposizione e sottoposte ad attenti trattamenti, viene raccolto due settimane prima rispetto al resto della…
Grazie alla precocità della raccolta i quantitativi sono minimi, ma l’olio extravergine di oliva ottenuto è un prodotto di eccellenza destinato a veri intenditori e a gusti esigenti.
Unico formato bottiglia di vetro scuro da 25 cl e su cui viene apposto il sigillo con lo stemma di famiglia
DON FEDERICO

L’equilibrio e la gradevolezza di quest’olio extravergine di oliva esprimono la personalità dell’uomo di cui porta il nome, Don Federico, a cui tutti riconoscevano un arguzia e un’intelligenza non comuni. Era un uomo dei modi garbati e che raramente perdeva la pazienza. Ritardando la Raccolta di 2 settimane rispetto al Barone Milio le sensazioni che questo pregiato olio extravergine di oliva riesce riesce a suscitare grazie alla completezza e giusta armonia tra amaro e piccante con sentori di erba falciata fresca accompagnata dal dolciastro della mandorla, soddisfano e sorprendono. Unico formato bottiglia di vetro scura da 50 cl su cui viene scritta a mano la dedica al padre della titolare dell’Azienda, Stefani Milio.

Info:

cell. +393451643336 – fisso +390941582068 – mail info@sannoto.it – whatsapp +393451643336

Contrada S. Noto, 11 Ficarra ME
L’azienda Milio fa parte di team di Ficarra 4.zero

fonte: facebook

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

5 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

5 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

5 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

7 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

8 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago