Emiliano Giglia e Daniele Sardo Infirri, rispettivamente di 12 e 14 anni dell’Istituto Comprensivo di Castell’Umberto, parteciperanno nelle categorie C1 e C2, alla finale nazionale dei giochi matematici organizzati dall’Università Bocconi di Milano.
I due ragazzi, del plesso di Sinagra, hanno superato la selezione di Messina e sfideranno il 12 maggio i “cervelloni” provenienti da tutta Italia per rappresentare il Tricolore ai campionati internazionali di Parigi che si svolgeranno a fine agosto.
I campionati internazionali di giochi matematici sono una serie di gare a sfondo matematico e logico.
Si tratta principalmente di quelli che si potrebbero definire “indovinelli” di matematica, spesso posti al concorrente anche in forma abbastanza scherzosa. I quesiti sono generalmente graduati nella difficoltà in base alla classe frequentata. Esistono per questo più categorie.
Le iscrizioni si effettuano in gennaio e febbraio di ogni anno (parte del ricavato dalle iscrizioni è devoluto ad associazioni ed enti di ricerca); le selezioni si svolgono in cento città italiane un sabato di metà marzo in cui i migliori 10% dei partecipanti passa, e a maggio si trovano alla Bocconi, a Milano, per selezionare i finalisti per la finale mondiale, che si svolge a Parigi alla fine di agosto.
Enzo Caputo
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…