Categories: Comunicati Stampa

CESARÒ – 1^ Convegno territoriale sulla caccia

La caccia, una grande risorsa economica per il territorio nebroideo, troppi i vincoli e i divieti che danneggiano l’economia che ruota intorno ad essa. Di questo e altro si è parlato a Cesarò, sabato scorso, durante il 1^ Convegno sulla caccia e sull’ambiente.
Grande partecipazione al 1° convegno territoriale sulla caccia e sull’ambiente che si è tenuto presso l’aula consiliare del Comune di Cesarò, sabato scorso. L’importanza degli argomenti trattati ha catturato l’attenzione di tantissima gente, con la presenza di cacciatori esperti o semplici appassionati.
Presenti, oltre a molti sindaci e amministratori del territorio, gli onorevoli Francesco Stagno D’Alcontres deputato Nazionale e Antonino Beninati, deputato regionale; l’avvocato Oreste La Torre; il presidente provinciale cacciatori Messina, Aldo Cerreti; il presidente  regionale F.D.I.C, Ernesto Del Campo e il presidente provinciale F.D.I.C, Paolo Angliera. Presenti inoltre il rappresentante Commercianti del Territorio Rino Mazzurco e il rappresentante dell’Azienda Faunistica Venatoria Treccarichi, Carlo Lo Giudice.
“Una delle motivazioni del meeting è il mancato ritorno economico dovuto ai tanti vincoli imposti che vietano la caccia nel Parco danneggiando tutta l’economia che ruota intorno ad essa” Così l’assessore Luca, animatore del convegno, ha aperto i lavori, dopo aver ringraziato le autorità e i presenti in sala.
Ha proseguito i lavori l’onorevole Nino Beninati, trattando ampiamente l’argomento delle problematiche connesse all’attività venatoria. Beninati si è poi impegnato a intervenire presso gli organismi istituzionali competenti chiedendo un consuntivo delle attività svolte negli ultimi anni all’interno dei parchi di Sicilia per intraprendere iniziative che mirino ad alleggerire i vincoli in alcune zone del Parco ( D e C).
Nel suo intervento, l’onorevole Francesco Stagno D’Alcontres ha manifestato la sua solidarietà a tutti gli operatori economici del territorio che a causa dei veti hanno avuto un decremento delle proprie attività. D’Alcontres ha sottolineato inoltre la necessità di giungere prima possibile alla nomina di un presidente del Parco dei Nebrodi. Il continuo alternarsi di Commissari regionali, ad avviso di D’Alcontres, non ha dato la continuità necessaria alla gestione dello stesso.
In conclusione il sindaco di Cesarò, Antonio Caputo, componente del Comitato Esecutivo del Parco, si è impegnato a cercare soluzioni, che, tramite la revisione di perimetrazione e vincoli, garantiscano un maggiore sviluppo economico del territorio.
Il 1^ Convegno territoriale ‘La caccia nel comprensorio nebroideo’ è stato promosso dal Comune di Cesarò e organizzato dall’Associazione Vin. Lea.

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

10 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

10 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

10 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

10 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

16 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

17 ore ago